Visualizzazione post con etichetta Scalogno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scalogno. Mostra tutti i post
Hamburger di Ceci
Eccoci qui con il nostro appuntamento settimanale e giusto per non farci mancare nulla oggi vi propongo un piatto super veloce, vegano e che farà ricredere i vostri figli su molti dei cibi più odiati da loro :)
Ingredienti:
125 ml di yogurt di soia
1 cucchiaino di salsa di soia
1 cucchiaino succo di limone
1 barattolo di ceci già prelessati
1 scalogno o cipolla
2 carote
2 cucchiai pangrattato
spezie a piacere
semi di sesamo a piacere
(facoltativo e in base al resto degli ingredienti 1piccola patata lessata)
--Sciacquate abbondantemente i ceci sotto l'acqua.
--In una padella con un filo d'olio fate sbianchire lo scalogno, cioè cuocetelo a fuoco lento fino a renderlo trasparente e quindi più leggero.
--In una ciotola grattuggiate le carote finemente, io ho usato la parte della grattuggia per renderle a scaglie.
--Con un mixer rendete quasi a crema i ceci e lo scalogno (non lavate la padella, approfittiamone per non sporcarne altre e utilizziamola anche per la cottura degli hamburger), aiutandovi con il limone, lo yogurt, la salsa di soia e le varie spezie .
--Aggiungete le carote e il pan grattato (nel caso diventasse una crema troppo liquida, aggiungete qui la la patata lessata ad amalgamate il tutto).
--Formate quindi delle palline e premetele leggermente con la mano in modo da formare degli Hamburger.
--Passate nel sesamo e cuocete in padella per circa 5 minuti per lato.
Polpettine in brodo
Questa idea mi è venuta da un caro amico di famiglia che sta facendo l'erasmus in Svezia. Poco dopo essere arrivato li, mi ha mandato il link di una ricettina molto buona di polpettine locali, che ho deciso di rendere un po' più simile ai miei gusti, e soprattutto super alleggerire o avrei rischiato di digerirle a Pasqua :)
Sono ottime per queste giornate umide e fresche, perfette con un brodino fatto in casa, magari vegetale.
Ingredienti per 3 persone (circa 21 polpettine)
500 gr di macinato misto
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 uovo
1 cucchiaio salsa di soia
1 cucchiaino prezzemolo
Spezie a piacere
Brodo vegetale (io di solito uso come unità di misura il mestolo, e ne ho usati 10)
Sale , pepe , olio evo
Fate appassire in una padella abbastanza capiente lo scalogno e l'aglio (lo spicchio intero o togliete l'anima) con un filo d'olio. Nel frattempo unite in una terrina il macinato, l'uovo, la salsa di soia, il prezzemolo, sale, pepe e le spezie che più vi piacciono( io ho usato curcuma, zenzero e noce moscata). Aggiungete quindi lo scalogno (l'aglio invece toglietelo pure, avrà ben insaporito sia l'olio che lo scalogno e non renderà pesante la nostra ricetta). Amalgamate per bene con le mani e formate circa 21 polpettine belle tonde. Cuocetele per circa 10 minuti nella padella usata precedentemente (non so voi ma io odio lavare le stoviglie e almeno cosi risparmio un po' di tempo). Levatele dal fuoco e fatele scolare sia dall'olio che dal grasso che avranno rilasciato abbondantemente. Scaldate il brodo con le polpette fino ad ebolizione e servite.
Iscriviti a:
Commenti
(
Atom
)