Visualizzazione post con etichetta Brodo Vegetale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brodo Vegetale. Mostra tutti i post


Sformatino di Purè e Verdure


Chi dice che la dieta vegana è noiosa si sbaglia di grosso. Se si uniscono fantasia e buoni prodotti vedrete che anche il piatto più semplice potrà essere super goloso. Adatto a tutti, questo piatto potrebbe essere un ottimo modo per servire un sacco di verdure diverse anche ai più piccoli che verranno sicuramente attratti dal purè sulla superficie. Ma non solo,  vi dico il vero, quel purè ha attratto tantissimo anche me ;)

Ingredienti per una teglia per 4 persone circa:
500 gr di patate
2 bicchieri di latte di soia
250 gr di funghi porcini freschi
2 carote medie
2 zucchine medie
1/2 melanzana di media misura
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di dado vegetale in polvere
olio d'oliva q.b
noce moscata
sale
pepe

Bollite le patate in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno cotte, scolatele e lasciatele freddare. In una padella a parte ponete i funghi ben ripuliti dalla terra e lavati. Lasciateli cuocere per circa 5 minuti e aggiungete poi le verdure tagliate a piccoli tocchetti. Unite la salsa di soia, il filo d'olio e il dado. Una volta ben cotto il tutto, riponete in una teglia da forno stando ben attenti a non perdere neanche un goccio di quel favoloso sughetto che si sarà creato. Schiacciate a parte le patate ormai intiepidite e condite con pepe e noce moscata. Aggiungete il latte così da rendere il composto una purea più facile da spalmare e utilizzatelo come 'coperchio' per le nostre verdure. Tamponate la superficie con un filo d'olio su della carta da cucina o utilizzando l'apposito pennellino. Infornate a 200 ° per 15 minuti circa, il tempo insomma di rendere più 'croccante' la superficie.


Polpettine in brodo






Questa idea mi è venuta da un caro amico di famiglia che sta facendo l'erasmus in Svezia. Poco dopo essere arrivato li, mi ha mandato il link di una ricettina molto buona di polpettine locali, che ho deciso di rendere un po' più simile ai miei gusti, e soprattutto super alleggerire o avrei rischiato di digerirle a Pasqua :)
Sono ottime per queste giornate umide e fresche, perfette con un brodino fatto in casa, magari vegetale.

Ingredienti per 3 persone (circa 21 polpettine)

500 gr di macinato misto
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 uovo
1 cucchiaio salsa di soia
1 cucchiaino prezzemolo
Spezie a piacere
Brodo vegetale (io di solito uso come unità di misura il mestolo, e ne ho usati 10)
Sale , pepe , olio evo

Fate appassire in una padella abbastanza capiente lo scalogno e l'aglio (lo spicchio intero o togliete l'anima) con un filo d'olio. Nel frattempo unite in una terrina il macinato, l'uovo, la salsa di soia, il prezzemolo, sale, pepe e le spezie che più vi piacciono( io ho usato curcuma, zenzero e noce moscata). Aggiungete quindi lo scalogno (l'aglio invece toglietelo pure, avrà ben insaporito sia l'olio che lo scalogno e non renderà pesante la nostra ricetta). Amalgamate per bene con le mani e formate circa 21 polpettine belle tonde. Cuocetele per circa 10 minuti nella padella usata precedentemente (non so voi ma io odio lavare le stoviglie e almeno cosi risparmio un po' di tempo). Levatele dal fuoco e fatele scolare sia dall'olio che dal grasso che avranno rilasciato abbondantemente. Scaldate il brodo con le polpette fino ad ebolizione e servite.

unused unused unused