Visualizzazione post con etichetta Pasta sfoglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta sfoglia. Mostra tutti i post
Rose di Pasta Sfoglia
Oggi voglio proporvi un'idea davvero semplice, per creare stuzzichini d'effetto a baso costo e velocissimi da fare. Si può benissimo modificare in base alle verdure che avete a disposizione o renderli dolci sostituendo frutta a piacere.
Ingredienti:
1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
1 zucchina media
1 patata di medie dimensioni
sale,pepe e olio evo qb
Preriscaldate il forno a 180 °.
Pelate e pulite la patata e la zucchina. Tagliate entrambe a rondelle abbastanza regolari, mettete tutto in una bacinella e unite un goccio d'olio, sale e pepe per condire.
Da parte tagliate a strisce di circa 2 cm di base la sfoglia, nel lato dove riuscite a farne di più.
Posate ora le verdure, alternandole e lasciandole fuoriuscire da un lato. Arrotolate per creare una specie di girella.
Vi consiglio di cuocerli nella teglia dei muffin oppure nelle coppette singole d'alluminio per circa 40 minuti.
Lasciate intiepidire e servite.
Torta Pasqualina
Eccoci qui con il nostro appuntamento del martedì!! Come state? Tutti pronti per domenica e la grande abbuffata?? Spero di si, perchè io e Giulia siamo qui a presentarvi una ricetta super goduriosa ideale per questa festa...
Ingredienti:
2 fogli pasta sfoglia tonda
600 gr di spinaci surgelati
300 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto a fettine o cubetti
2 uova + 1 per spennellare
3 cucchiai di formaggio grana grattuggiato
aglio
sale qb
pepe qb
- Fate scongelare gli spinaci con lo spicchio d'aglio,sale e pepe. Una volta pronti, fateli asciugare per bene (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio) su uno scolapasta e con un peso, così da far perdere loro tutta l'acqua e farli raffreddare. Solo a questo punto mettete il tutto in una ciotola.
- Unite quindi a questi la ricotta, il prosciutto cotto (ovviamente se avete quello a fettine, spezzattatelo), le due uova e il grana. Amalgamate per bene fino a rendere il tutto omogeneo.
- Su una teglia da forno (noi abbiamo usato la teglia da crostate) ponete la prima sfoglia, riempite di composto e richiudete con la seconda, unendo le due nei bordi e 'saldandole' insieme,buccherellate e spennellate con un uovo battuto.
-Scaldate a 180° e cuocete per 40 minuti circa, fino a completa doratura.
Ingredienti:
2 fogli pasta sfoglia tonda
600 gr di spinaci surgelati
300 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto a fettine o cubetti
2 uova + 1 per spennellare
3 cucchiai di formaggio grana grattuggiato
aglio
sale qb
pepe qb
- Fate scongelare gli spinaci con lo spicchio d'aglio,sale e pepe. Una volta pronti, fateli asciugare per bene (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio) su uno scolapasta e con un peso, così da far perdere loro tutta l'acqua e farli raffreddare. Solo a questo punto mettete il tutto in una ciotola.
- Unite quindi a questi la ricotta, il prosciutto cotto (ovviamente se avete quello a fettine, spezzattatelo), le due uova e il grana. Amalgamate per bene fino a rendere il tutto omogeneo.
- Su una teglia da forno (noi abbiamo usato la teglia da crostate) ponete la prima sfoglia, riempite di composto e richiudete con la seconda, unendo le due nei bordi e 'saldandole' insieme,buccherellate e spennellate con un uovo battuto.
-Scaldate a 180° e cuocete per 40 minuti circa, fino a completa doratura.
Antipasto di Pasta Sfoglia
Buongiorno a tutti! Quest' oggi voglio presentarvi un ottimo antipasto di sfoglia, velocissimo da preparare e molto delicato, lo abbinerete tranquillamente a tutte le portate.
Ingredienti per 5 involtini:
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr Ricotta
1 scatoletta di tonno sott'olio
6 olive verdi denocciolate
5 tocchetti di formaggio simil Montasio
sale e pepe
Per prima cosa stendete la pasta sfoglia e ricavatene 10 cerchietti, io ho usato una tazza da colazione come coppapasta. In una terrina mettete la ricotta, precedentemente setacciata, la scatoletta di tonno, fatta sgocciolare per bene dall'olio, e le olive tagliate finemente. Salate, pepate e amalgamate per bene. Mettete un cucchiaio di ripieno su 5 dei vostri cerchietti e posate nel mezzo il tocchetto di formaggio. Io ho fatto quaratini piccoli ma spessi. Richiudete con la restante sfoglia e premete per bene i contorni per sigillare. Inserite nel forno preriscaldato a 180° fino a completa doratura (circa 15 minuti).
Lonza in Crosta
Volete stupire con una cena particolare ma economica?? Eccovi un'idea! Vi dico il vero, non credevo fosse così semplice, anzi, pensavo proprio che al primo tentativo non mi riuscisse, invece eccola qui!
Ingredienti x 4-6 persone:
Per la marinatura della carne:
1 limone
sale, pepe
salvia
rosmarino
800 gr di lonza
1 noce di burro
6 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
1 rotolo di pasta sfoglia
Per prima cosa marinate la carne per circa 2 orette se è fresca, io ho usato un pezzo di lonza dal congelatore, quindi ho aspettato per bene che fosse scongelata, lasciandola li tutta la notte. Prendete una padella, fateci sciogliere la noce di burro e rosolateci la lonza, qualche minuto per lato sarà sufficiente, quindi mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Lasciatelo bene intiepidire prima di avvolgerlo nel prosciutto e metterlo nella pasta sfoglia. Un consiglio che vi posso dare è di mettere la carne al centro e chiudere a 'pacchetto' :) ricordate di farvi poi dei taglietti , o meglio ancora lasciarci un 'camino' (cioè non chiudete completamente la pasta sopra, lasciando un piccolo buco) cosi da far uscire il calore. Cuocete poi in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
Quiche Morbidissima di Zucchine
Una delle cose che amo di più fare è leggere i libri di ricette e scopiazzarle a modo mio. Questa è proprio una di queste, una bellissima e leggerissima quiche salata! Io adoro le quiche, spesso lo uso come piatto del 'riciclo', tutti gli avanzi che trovo nel frigo li butto dentro, e non ci crederete, ma a volte i miei piatti migliori nascono proprio cosi :)
Questo piatto l'ho trovato nel libro che sto studiando adesso di Benedetta Parodi, ' I menù di Benedetta' di Rizzoli. Potrete trovare la ricetta 'ufficiale' a pagina 95, oppure seguire le mie linee guide e provare la mia versione.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
1 piccola cipolla
4 zucchine
2 tuorli
200 ml di panna fresca
50 gr di grana
4 sottilette
olio evo
sale
Per prima cosa mettete a rosolare la cipolla con le zucchine e l'olio in una padella, tagliando il tutto in piccoli tocchetti e salando. Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 5-6 minuti, le zucchine devono rimanere croccanti :) Una volta cotto, mettete la verdura in una terrina ed aggiungeteci la panna, i tuorli e il grana, amalgamando il tutto il meglio possibile. Posizionate ora la pasta sfoglia in una teglia da forno (io uso quella da crostata cosi da fare bene i bordi), e buccherellate il fondo. Ora versate l'impasto e mettete in forno a 180° per 35 minuti. Negli ultimi 5 minuti posate sopra la torta salata, le 4 sottilette, cosi da farle sciogliere :)
Grissini alla Pancetta
Spesso mi capita, durante le cene, di avere in testa il menù completo ancora prima di sapere quanti siamo. Menù completo a parte un dettaglio: gli antipasti. Meglio salato o dolce? direttamente nei piatti oppure un piccolissimo buffet? Carne, verdura o pesce? Piccole porzioni o porzioni medie? Io in questi casi vado proprio in crisi, non so da dove partire o come decidere! Spesso mi accontento allora di piccoli 'spuntini', molto del tipo, tanti e poco, cosi ognuno sceglie quello che vuole, mangia, e rimane comunque spazio per le altre portate. Questo è uno dei miei preferiti, inanzittutto perchè lo si può preparare in anticipo, non serve riscaldarlo, e accontenta anche i più piccoli.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr pancetta affumicata
80 gr formaggio spalmabile
1 uovo
Stendiamo la pasta sfoglia (meglio se quella rettangolare, ma anche con la rotonda e molta fantasia ci si può riuscire) e spennelliamo tutta la superficie con l'uovo precedentemente sbattuto con una forchetta, lasciando un margine di circa mezzo centimetro a destra e sinistra. Adagiamo su metà sfoglia la pancetta ( io vi consiglio di rosolarla prima, cosi che non rilasci troppo 'grasso' in cottura) e sull'altra metà spalmiamo del formaggio spalmabile (oggigiorno ne esistono di tutti i gusti, quindi potreste variare la ricetta anche semplicemente cambiando il gusto di quest'ultimo). Chiudiamo a panino e con un mattarello stendiamo delicatamente per togliere tutte le bolle d'aria e far aderire bene il tutto. Forno a 180° per circa 10 minuti, a metà cottura volendo possiamo girarli cosi da renderli più uniformi.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr pancetta affumicata
80 gr formaggio spalmabile
1 uovo
Stendiamo la pasta sfoglia (meglio se quella rettangolare, ma anche con la rotonda e molta fantasia ci si può riuscire) e spennelliamo tutta la superficie con l'uovo precedentemente sbattuto con una forchetta, lasciando un margine di circa mezzo centimetro a destra e sinistra. Adagiamo su metà sfoglia la pancetta ( io vi consiglio di rosolarla prima, cosi che non rilasci troppo 'grasso' in cottura) e sull'altra metà spalmiamo del formaggio spalmabile (oggigiorno ne esistono di tutti i gusti, quindi potreste variare la ricetta anche semplicemente cambiando il gusto di quest'ultimo). Chiudiamo a panino e con un mattarello stendiamo delicatamente per togliere tutte le bolle d'aria e far aderire bene il tutto. Forno a 180° per circa 10 minuti, a metà cottura volendo possiamo girarli cosi da renderli più uniformi.
Quiche Lorraine
Questa ricetta l'ho assaggiata al battesimo di mio figlio, e subito mi sono cimentata nel copiarla! Semplice e bella da servire, ottima come antipasto freddo che potete tranquillamente preparare in anticipo!
INGREDIENTI:
1 confezione pasta sfoglia
5 uova
1 confezione pancetta affumicata
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio Philadelphia
noce moscata
pepe
Stendete la pasta sfoglia in una teglia da crostate. Preparate in una piccola padella la pancetta con un filo d'olio, lasciatela cuocere a fuoco lento per 10 minuti circa, cosi da renderla croccante. In una ciotola sbattete a forchetta le 5 uova con il latte, la philadephia ed un pizzico di sale, noce moscata e pepe. Unite ora la pancetta a questo composto. Versate il tutto nella pasta sfoglia e girate i bordi cosi da creare un minimo di bordino. Spennellatelo col composto stesso. Mettetelo in forno a 180° per 25- 30 minuti.
INGREDIENTI:
1 confezione pasta sfoglia
5 uova
1 confezione pancetta affumicata
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio Philadelphia
noce moscata
pepe
Stendete la pasta sfoglia in una teglia da crostate. Preparate in una piccola padella la pancetta con un filo d'olio, lasciatela cuocere a fuoco lento per 10 minuti circa, cosi da renderla croccante. In una ciotola sbattete a forchetta le 5 uova con il latte, la philadephia ed un pizzico di sale, noce moscata e pepe. Unite ora la pancetta a questo composto. Versate il tutto nella pasta sfoglia e girate i bordi cosi da creare un minimo di bordino. Spennellatelo col composto stesso. Mettetelo in forno a 180° per 25- 30 minuti.
Cheesecake in Pasta Sfoglia
Questa è una cheesecake semplicissima ma soprattutto di grande effetto! Infatti solitamente non viene abbinata alla pasta sfoglia, o cmq a qualcosa che la 'chiude', ma in questo caso possiamo dire che è la perfetta unione tra crostata e cheesecake!! Oltrettutto si fa velocissimamente, e fate attenzione perchè ancora in minor tempo finisce!! Gli ingredienti sono di facile reperabilità e per di più la maggior parte delle volte le abbiamo già in casa!!
INGREDIENTI:
1 Confezione di Pasta Sfoglia
400 gr Ricotta fresca
50 gr zucchero a velo
2 uova
Scorza di limone
Circa 10 biscotti da caffelatte
Nutella q.b.
Per prima cosa prendete una teglia ed adagiatevi la pasta sfoglia. Sopra appoggiatevi i biscotti da caffelatte, a tocchetti abbastanza grandi ed in modo casuale. In una terrina lavorate la ricotta (magari setacciatela cosi da non avere grumi) con lo zucchero a velo, le due rosse d'uovo e la scorza grattugiata di limone ( volendo potete usare una, massimo due gocce di aroma) . A parte montate le bianche (con un pizzico di sale) per poi unirle al composto principale. Mettete il tutto sulla pasta sfoglia e come decorazione metteteci la nutella ( io la metterei anche come fondo della torta, cosi da renderla piu uniforme e diminuire notevolmente le decorazioni). Lavorate poi i bordi della pasta sfoglia cosi da renderla piu carina. Forno a 180 ° per 20-25 minuti.
INGREDIENTI:
1 Confezione di Pasta Sfoglia
400 gr Ricotta fresca
50 gr zucchero a velo
2 uova
Scorza di limone
Circa 10 biscotti da caffelatte
Nutella q.b.
Per prima cosa prendete una teglia ed adagiatevi la pasta sfoglia. Sopra appoggiatevi i biscotti da caffelatte, a tocchetti abbastanza grandi ed in modo casuale. In una terrina lavorate la ricotta (magari setacciatela cosi da non avere grumi) con lo zucchero a velo, le due rosse d'uovo e la scorza grattugiata di limone ( volendo potete usare una, massimo due gocce di aroma) . A parte montate le bianche (con un pizzico di sale) per poi unirle al composto principale. Mettete il tutto sulla pasta sfoglia e come decorazione metteteci la nutella ( io la metterei anche come fondo della torta, cosi da renderla piu uniforme e diminuire notevolmente le decorazioni). Lavorate poi i bordi della pasta sfoglia cosi da renderla piu carina. Forno a 180 ° per 20-25 minuti.
Gelosia
Ora voglio proporvi questa ricettina molto semplice e allo stesso tempo di gran effetto, chi si aspetterebbe mai del pane da tramezzini nella pasta sfoglia?? Ma noi ce lo mettiamo :) Ringrazio ancora Guendalina De Zotti, mia amica, per la ricetta. Io la proporrei come antipasto o finger food, anche se sinceramente è abbastanza sostanzioso!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
1 pacchetto di pane da tramezzini
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
Non si fa altro che stendere la pasta sfoglia e inserirci il pane da tramezzini intero, appoggiandolo semplicemente sopra, si fanno cosi degli strati di pane, prosciutto e mozzarella. Il ripieno va a gusti ovviamente, io vi suggerirei non cose che perdono acqua per non inumidire ne il pane ne la pasta sfoglia . Ora chiudetelo a pacchetto regalo e incidete dei piccoli tagli cosi si possa cuocere bene anche l'interno. Mettete poi in forno ventilato a 180° Per 20 minuti!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
1 pacchetto di pane da tramezzini
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
Non si fa altro che stendere la pasta sfoglia e inserirci il pane da tramezzini intero, appoggiandolo semplicemente sopra, si fanno cosi degli strati di pane, prosciutto e mozzarella. Il ripieno va a gusti ovviamente, io vi suggerirei non cose che perdono acqua per non inumidire ne il pane ne la pasta sfoglia . Ora chiudetelo a pacchetto regalo e incidete dei piccoli tagli cosi si possa cuocere bene anche l'interno. Mettete poi in forno ventilato a 180° Per 20 minuti!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)