Visualizzazione post con etichetta Origano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Origano. Mostra tutti i post


Filetti del Capitano


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 Filetti di Merluzzo
6 Pomodori di S. Marzano
1 Spicchio d'aglio
1 cucchiaino di zucchero
  Sale q.b.
  Pepe q.g.

Per impanare:

2 Uova
  Pan grattato q.b.
  Basilico q.b.
  Rosmarino q.b.
  Peperoncino in polvere q.b.
  Origano q.b


PREPARAZIONE:

Prendete i filetti di merluzzo e passateli per bene con l'aglio. Preparate il tutto per impanare: in una fondina rompete due uova e sbattetele, mentre in un'altra mettete il pan grattato, il peperoncino, l'origano, il basilico e il rosmarino tritati finemente.
Procediamo ad impanare per bene i filetti e disponiamoli in una teglia. Inforniamoli in forno già caldo a 180° per 15 minuti.

Come contorno prendiamo i pomodori di S. Marzano e tagliamoli in 4 o 6 (a seconda della grandezza) con un coltello seghettato. Versateli in una teglia con un filo di olio sale pepe. Fateli andare a 180° per 15 min, ricordandosi a metà cottura di aggiungere un cucchiaino di zucchero che aiuterà a caramellare il sugo dei pomodori.


Buon Appetito!


Spezzatino Estivo di Pesce






In queste giornate, il sole sembra un miraggio, e appena lo vedo penso: è estate, mettiamoci a lavoro! Almeno a tavola voglio mangiare qualcosa che abbia il sapore leggero e fresco che il tempo non sa darmi. Per questo ho provato questo spezzatino molto veloce di pesce.

Ingredienti per 2 persone:
4 filetti di platessa
4 cucchiai di sugo di pomodoro
40 gr di olive
origano
olio piccante
sale
pepe

Per essere sicuri che la pulizia del pesce sia ottimale vi consiglio di farvela fare direttamente dal vostro pescivendolo. Posate quindi la platessa pulita in una padella abbastanza capiente e iniziate la sua cottura. Tenete la fiamma bassa e, non appena avrà preso colore, aggiungete il sugo di pomodoro, l'origano, sale e pepe. Ricordatevi che solitamente il pesce ha bisogno di meno sale. Lasciate cuocere circa mezz'ora, aggiungendo, nel caso si asciughi troppo, un po d'acqua. Il pesce sarà morbidissimo e si spezzerà, proprio come un vero spezzatino. Una volta tolto dal fuoco, aggiungete le olive. Sul piatto, per i commensali più temerari, aggiungete un po d'olio piccante per rendere il piatto più caliente.


Bruschette di Micheletto Pane con crema spalmabile!

Io amo cominciare le cene con qualche crostino o bruschetta, e Micheletto Pane in questo è eccezionale! Ecco come ho utilizzato il loro Mini Pane da Bruschette!




Ingredienti per 6 formine:
2 fette di Micheletto Pane Mini Bruschette
4 cucchiai di ricotta
2 fette di prosciutto
origano sale e pepe qb

Per prima cosa ritagliate le formine dal pane, e metteteli in forno alla massima potenza per circa 10 minuti. Nel frattempo mixate insieme la ricotta e il prosciutto. Salate e pepate questa cremina e spalmatela sul pane ancora caldo. Prima di servire una spolverateli di origano!! Sentirete che croccantezza e che leggerezza!


Pasta Fredda Versione N°2






In questi giorni l'afa ci sta uccidendo! Quindi per il bene della famiglia cerco di stare il meno possibile sul fuoco o di servire pasti caldi :) Questa pasta fredda è buonissima, soprattutto fresca e ancor di più se le piantine sono del vostro orto ;)

Ingredienti per 2 persone:
1 cucchiaio olio d'oliva
6 foglie basilico
4 foglie mentuccia
1 cucchiaino origano
2 cucchiai di ricotta
sale e pepe
160 gr pasta
qualche noce (opzionale)

Cuocete la pasta come d'abitudine e lasciatela scolare per bene. Nel frattempo lavate e spezzettate le erbe aromatiche ed inseritele nel bicchiere del mixer. Aggiungete gli altri ingredienti, tranne le noci, e riducete ad una mini poltiglia, quasi fosse un pesto. Versate il tutto sulla pasta, ormai bella scolata e che avrete messo in una terrina, ed amalgamate. Vi consiglio di aggiungere le noci all'ultimo momento, cosi da non rischiare che si ammorbidiscano.


Calzone alla Pizzaiola






Questo piatto è un tuttofare. Ottimo caldo d'inverno e freddo d'estate. Ottimo come aperitivo, antipasto, primo e secondo. E' il tipico piatto del 'non so cosa fare, allora ho fatto il calzone!'. Infatti nella mia dispensa pasta sfoglia, mozzarelle e pomodori sono un mantra che non possono mai mancare. Per tutto il resto basta la fantasia :)

Ingredienti:
1 pasta sfoglia rotonda
2 pomodori
2 mozzarelle
3 cucchiai di radicchio di Treviso tagliato a tocchetti
pan grattato
sale, pepe, origano

Per prima cosa preparate in anticipo i pomodori tagliati a fette e la mozzarella, cosicchè possano perdere un bel po della loro acqua. Mettete tutti gli ingredienti, cioè pomodori, mozzarella e radicchio, in una ciotola e amalgamate per bene con grandi quantità di pan grattato, sale, pepe e origano. Versate ora il tutto nel mezzo della pasta sfoglia, ed arrotolatela a mo' di calzone. Mettete in forno per circa 30 minuti a 180°.
unused unused unused