Visualizzazione post con etichetta Barbabietola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barbabietola. Mostra tutti i post


Filetti di Pollo su Purea...Rosa



Ormai avrete capito che una delle cose che mi mette più l'ansia è lasciare nel frigo qualcosa di aperto o in scadenza! Io proprio non ce la faccio e allora ne butto un po' in ogni piatto cosi da non dover buttare nulla! Come avrete visto dalla mia ricetta precedente ( Muffin ), ho deciso di provare la barbabietola precotta. Più che altro la mia curiosità è nata dall'idea di provarla come colorante alimentare, e posso dire che è un valido sostituto dei vari coloranti alimentari che si trovano in commercio. Ha un sapore abbastanza dolce, quindi mi permetto di darvi anche un consiglio: prima di prenderle (di solito si trovano già in confezioni da 4 ), pensate bene a come utilizzarle, cosi da non rischiare da lasciarle in frigo per decenni, anche se, prendendo quelle precotte, hanno una scadenza abbastanza lunga. Io le ho provate nella purea in questa ricetta... posso dirvi che ho dovuto lavare il mio piccolo ometto da quanto gli è piaciuta! Quindi provatela :) L'ho accompagnata con del pollo tagliato a fettine e cotto in forno :) molto leggero e saporito, ottimo per chi come me è in dieta!

Ingredienti per il pollo x 4 persone:
8 fettine di pollo
2 bicchieri di latte
Impan Ariosto
Sale, pepe, salvia , rosmarino e mentuccia qb

Ingredienti per la purea x4 persone:
3 patate di media grandezza
2 barbabietole rosse precotte
2 bicchieri di latte
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
1 noce di burro
sale, pepe, noce moscata

Prendete le fettine di pollo e lasciatele almeno mezz'ora a mollo nel latte. Nel frattempo aggiungete al vostro Impan Ariosto, un mix di spezie essiccate, io di solito tengo sempre un po di salvia, rosmarino e mentuccia essiccata e sfregolata, ottima da aggiungere alle varie panature o agli arrosti. Dopodichè prendete le vostre fettine e panatele per bene da entrambe le parti, mettete in una teglia da forno, salate, pepate, e infornate a circa 200 gradi per 10- 15 minuti, in base allo spessore. Ricordatevi che il pollo non deve mai essere mangiato crudo, quindi fate molta attenzione ai tempi di cottura.

Per la purea, mettete a lessare le patate. Qui ci sono diversi metodi, io uso la pentola a pressione, ma anche al microonde o in una bella pentola capiente vanno benissimo. In quest'ultimo caso basterà mettere le patate ancora con la buccia, nell'acqua fredda e lasciarle andare per circa 20 minuti dopo  aver preso il bollore. Per sicurezza fate sempre la prova stuzzicchino. Una volta cotte, pulitele togliendo la buccia e schiacciatele con il famoso 'schiacciapatate' . Nel frattempo tagliate le barbabietole e mettetele nel bicchiere del mixer con il latte. Mixate il tutto fino a rendere il composto omogeneo. Cuocete ora le patate schiacciate e le barbabietole, girando spesso e aggiungendo altro latte nel caso si asciughi troppo. Salate, pepate, e unite anche un poco di noce moscata e a fine cottura, quando ormai togliete dal fuoco aggiungete il parmigiano e la noce di burro. Amalgamate per bene finchè non saranno sciolti.

Potete trovare questa ricetta anche qui: Ariosto , mi raccomando, provatela e votate ;)


Muffin Alla Barbabietola



Sono sempre alla ricerca di nuovi metodi per mangiare quella maledetta cioccolata di Pasqua senza sentirmi troppo in colpa! Ormai non ne posso più, me la trovo sempre davanti, è un vero e proprio incubo :) Così ho pensato di unirli a qualcosa di più leggero, che trall'altro non avevo mai provato: la barbabietola! Un grazie va soprattutto a mio marito ed al mio piccolo, che assaggiano tutti i miei esperimenti!:) Come vedete ho accompagnato i miei muffin con della panna montata, per non rischiare di rovinare la mia dieta, l'ho messa da parte, e chi voleva ( non è servito insistere molto... ) poteva intingerli un pochino :)

Ingredienti per 10 muffin:
1 barbabietola rossa precotta
1 uovo
1 cucchiaino di miele
140 gr di farina 00
20 gr di amido di riso
1/2 bustina lievito per dolci
30 gr cioccolato
60 ml latte
2 gocce di aroma alla mandorla

Per prima cosa ho messo la barbabietola tagliata a tocchetti in una terrina abbastanza capiente, ed ho unito l'uovo e il latte. Poi con un mixer a immersione ho emulsionato per bene il tutto, cosi da rendere il composto omogeneo. Ho aggiunto quindi il cioccolato, rotto grossolanamente, il cucchiaino di miele e l'aroma di mandorle. In un'altra ciotola ho setacciato per bene tutte le polveri: farina, amido e lievito. Ho unito quindi i due composti piano piano in modo da non creare grumi e gli ho diviso in 10 pirottini. Vanno cotti in forno a 180° per circa 25 minuti.
unused unused unused