Visualizzazione post con etichetta Prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prosciutto. Mostra tutti i post
Rotolo di Frittata
Oggi vi propongo una super ricetta per queste giornate super calde! Un'ottima idea sia per un aperitivo che una cena in grande stile :) Questa è la tipica ricetta ancora più buona il giorno dopo, ottima anche per pic-nic o schiscetta da lavoro.
Ingredienti per 3/4 persone:
6 uova
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale
pepe
zenzero in polvere
un filo d'olio d'oliva per ungere la teglia
5 sottilette Inalpi all'Emmental
5 fette di prosciutto cotto
Prepariamo la nostra frittata come di consuetudine. Vi consiglio di aggiungere a piacere lo zenzero, vi darà un tocco di freschezza unico (nel caso vi piaccia particolarmente, potete anche grattuggiarne di fresco, ma attenzione che è moolto saporito).
In una terrina abbastanza capiente rompete quindi le uova e aggiungete i vari ingredienti (latte, pepe, sale e zenzero). Nel frattempo fate scaldare per bene l'olio in una teglia abbastanza capiente, per queste dosi ve ne consiglio una di media grandezza.
Versate quindi il composto e appena comincia a raddensarsi, muovete la teglia avanti e indietro cercando così di non far attaccare la nostra frittata. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5/6 minuti circa. Quando vedete che la parte sotto è abbastanza solida giratela (magari aiutandovi col coperchio stesso o un piatto piano) e aspettate il termine di cottura.
Toglietela quindi dalla teglia sistemandola su un foglio di alluminio abbastanza grande, magari con uno strato di carta assorbente per separare questo dalla frittata.
Non aspettate si raffreddi o intiepidisca, mettete subito sopra le sottilette e il prosciutto.
Ora non resta che arrotolare per bene e chiudere il pacchetto a caramella. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente e poi fate riposare in frigo.
Togliete dalla carta solo al momento di servirla, magari tagliandola a rondelle per rendere più facile le porzioni.
Rotolini di Pollo
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 Fettine di petto di pollo di media grandezza
250 gr Prosciutto cotto
150 gr Formaggio Asiago tagliato a fette
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
PREPARAZIONE:
Disponete le fettine di Pollo una di fianco all'altra su un foglio di carta da forno, appiattitele con un batticarne facendo in modo che aderiscano una con l'altra.
Dopo aver ottenuto un'unica grande fetta di pollo disponeteci sopra le fette di prosciutto cotto e di formaggio Asiago nel centro, lasciando un po' di spazio dai bordi. Aggiungete sale e pepe q.b.
Arrotolate la fetta di pollo su se stessa all'interno della carta da forno, formando un rotolino. Prendete lo spago da cucina e annodate il rotolino come fareste per un arrosto. Con uno stuzzicadenti fate qualche foro nella carta da forno.
Scaldate una padella con dentro un filo d'olio e rosolate il rotolino per qualche minuto, girandolo. Non appena vedrete la carne del rotolino prendere colore sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare.
Disponete il vostro rotolino in una teglia e completate la cottura in forno pre-riscaldato a 180° per 10-15 min.
Toglietelo dal forno e tagliate lo spago, rimuovendolo assieme alla carta da forno. Tagliate il rotolino a rondelle grandi 2,5-3 cm l'una.
Torta Pasqualina
Eccoci qui con il nostro appuntamento del martedì!! Come state? Tutti pronti per domenica e la grande abbuffata?? Spero di si, perchè io e Giulia siamo qui a presentarvi una ricetta super goduriosa ideale per questa festa...
Ingredienti:
2 fogli pasta sfoglia tonda
600 gr di spinaci surgelati
300 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto a fettine o cubetti
2 uova + 1 per spennellare
3 cucchiai di formaggio grana grattuggiato
aglio
sale qb
pepe qb
- Fate scongelare gli spinaci con lo spicchio d'aglio,sale e pepe. Una volta pronti, fateli asciugare per bene (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio) su uno scolapasta e con un peso, così da far perdere loro tutta l'acqua e farli raffreddare. Solo a questo punto mettete il tutto in una ciotola.
- Unite quindi a questi la ricotta, il prosciutto cotto (ovviamente se avete quello a fettine, spezzattatelo), le due uova e il grana. Amalgamate per bene fino a rendere il tutto omogeneo.
- Su una teglia da forno (noi abbiamo usato la teglia da crostate) ponete la prima sfoglia, riempite di composto e richiudete con la seconda, unendo le due nei bordi e 'saldandole' insieme,buccherellate e spennellate con un uovo battuto.
-Scaldate a 180° e cuocete per 40 minuti circa, fino a completa doratura.
Ingredienti:
2 fogli pasta sfoglia tonda
600 gr di spinaci surgelati
300 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto a fettine o cubetti
2 uova + 1 per spennellare
3 cucchiai di formaggio grana grattuggiato
aglio
sale qb
pepe qb
- Fate scongelare gli spinaci con lo spicchio d'aglio,sale e pepe. Una volta pronti, fateli asciugare per bene (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio) su uno scolapasta e con un peso, così da far perdere loro tutta l'acqua e farli raffreddare. Solo a questo punto mettete il tutto in una ciotola.
- Unite quindi a questi la ricotta, il prosciutto cotto (ovviamente se avete quello a fettine, spezzattatelo), le due uova e il grana. Amalgamate per bene fino a rendere il tutto omogeneo.
- Su una teglia da forno (noi abbiamo usato la teglia da crostate) ponete la prima sfoglia, riempite di composto e richiudete con la seconda, unendo le due nei bordi e 'saldandole' insieme,buccherellate e spennellate con un uovo battuto.
-Scaldate a 180° e cuocete per 40 minuti circa, fino a completa doratura.
Torta di Patate
Questa torta di patate altro non è che una rivisitazione super veloce del famoso gàteau di patate. Semplice, veloce e svuotafrigo oserei dire:)
Ingredienti:
750 gr di patate lesse
35 gr grana padano grattuggiato
75 gr di prosciutto cotto a cubetti
100 gr scamorza affumicata a cubetti
pane grattato
sale, pepe, spezie varie
Schiacciate le patate lessate con l'apposito attrezzo in una bacinella abbastanza capiente. Aggiungeteci tutti gli altri ingredienti e amalgamate il meglio possibile. Io come spezie ho aggiunto curcuma, zenzero e noce moscata. Mettete il tutto in una teglia da forno e ricoprite con abbondante pan grattato. Infornate a 250° per 30 minuti, azionando il grill negli ultimi 5 minuti così da rendere il tutto croccante.
Ciambella Rustica
Mi piace preparare ciambelle rustiche, di solito la uso come ricetta per gli avanzi, ma questa volta ho voluto farne una perfetta come antipasto, fatto con prodotti di prima qualità. Per esempio con i Grok, lo snack sano fatto con Grana Padano, semplicemente cotto al forno, che saprà donare una nota croccante assolutamente unica alla vostra ciambella.
Ingredienti:
125 gr farina Tre Grazie 00
125 gr farina Integrale Tre Grazie
5 gr lievito di birra
15 olive
50 gr prosciutto cotto a cubetti
150 ml acqua tiepida
1 cucchiaio d'olio
sale
Una manciata abbondante di Grok con Cereali
Io ho fatto tutto nella macchina del pane, facendo cosi: per prima cosa ho messo il lievito nell'acqua e olio a sciogliersi. Nel frattempo nel contenitore della macchina ho messo in questo gli ingredienti in questo ordine: sale, farina 00 e farina integrale. Una volta sciolto il lievito ho inserito anche quello con l'acqua. Ho poi attaccato alla modalità impasto. Dopo circa mezzora ho inserito le olive, il prosciutto ed i grok. Ha lievitato per due ore, l'ho ripresa e messa nella formina da ciambella. Ho infornato a 200 ° per 30 minuti. Nel caso non aveste la macchinetta fate cosi: sciogliete il lievito nell'acqua e olio. Disponete a fontana le farine con il sale ed iniziate a lavorare tutto con il composto di acqua, lievito ed olio. Una volta impastato stendete gli ingredienti sulla spianatoia e continuate la lavorazione della pasta raccogliendo gli ingredienti. Lasciate lievitare fino a che non raddoppierà di volume e poi infornate.
Bruschette di Micheletto Pane con crema spalmabile!
Io amo cominciare le cene con qualche crostino o bruschetta, e Micheletto Pane in questo è eccezionale! Ecco come ho utilizzato il loro Mini Pane da Bruschette!
Ingredienti per 6 formine:
2 fette di Micheletto Pane Mini Bruschette
4 cucchiai di ricotta
2 fette di prosciutto
origano sale e pepe qb
Per prima cosa ritagliate le formine dal pane, e metteteli in forno alla massima potenza per circa 10 minuti. Nel frattempo mixate insieme la ricotta e il prosciutto. Salate e pepate questa cremina e spalmatela sul pane ancora caldo. Prima di servire una spolverateli di origano!! Sentirete che croccantezza e che leggerezza!
Ingredienti per 6 formine:
2 fette di Micheletto Pane Mini Bruschette
4 cucchiai di ricotta
2 fette di prosciutto
origano sale e pepe qb
Per prima cosa ritagliate le formine dal pane, e metteteli in forno alla massima potenza per circa 10 minuti. Nel frattempo mixate insieme la ricotta e il prosciutto. Salate e pepate questa cremina e spalmatela sul pane ancora caldo. Prima di servire una spolverateli di origano!! Sentirete che croccantezza e che leggerezza!
Pasta Panna, Prosciutto e Funghi
Questa è senz'altro una delle mie ricette preferite. Molto ricca, io di solito aggiungo poi nel piatto abbondantissimo pepe e olio piccante. Velocissimo e di sicuro effetto, ottima quando si hanno ospiti all'ultimo minuto ;)
Per 2 Persone:
160 gr pasta
4 fette prosciutto cotto tagliato grosso (io compro solitamente il cubotto da affettare in casa, così mi dura un bel pò e in base alla ricetta che faccio posso affettarlo più o meno fino)
3 cucchiai di funghi (in questo caso io uso quelli sott'olio che si comprano in lattina)
100 ml panna da cucina
Preparate la pasta come di consuetudine ricordandovi di salvare una tazza d'acqua di cottura. In una piccola padella a parte, già calda, versateci il prosciutto tagliato a cubotti. Fate come se fosse pancetta e lasciatelo scaldare per bene, quasi a renderlo croccante. Aggiungete quindi i funghi, che essendo sott'olio, lasceranno un po' di liquido che eviterà al prosciutto di bruciare. Fate scaldare un paio di minuti e poi abbassate il fuoco e unite la panna. Dopo circa 5 minuti a fuoco basso, salate, pepate e chiudete la fiamma. Una volta a cottura, unite la pasta al condimento e amalgamate bene il tutto, aggiungendo, se serve, l'acqua di cottura per non far seccare.
Lonza in Crosta
Volete stupire con una cena particolare ma economica?? Eccovi un'idea! Vi dico il vero, non credevo fosse così semplice, anzi, pensavo proprio che al primo tentativo non mi riuscisse, invece eccola qui!
Ingredienti x 4-6 persone:
Per la marinatura della carne:
1 limone
sale, pepe
salvia
rosmarino
800 gr di lonza
1 noce di burro
6 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
1 rotolo di pasta sfoglia
Per prima cosa marinate la carne per circa 2 orette se è fresca, io ho usato un pezzo di lonza dal congelatore, quindi ho aspettato per bene che fosse scongelata, lasciandola li tutta la notte. Prendete una padella, fateci sciogliere la noce di burro e rosolateci la lonza, qualche minuto per lato sarà sufficiente, quindi mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Lasciatelo bene intiepidire prima di avvolgerlo nel prosciutto e metterlo nella pasta sfoglia. Un consiglio che vi posso dare è di mettere la carne al centro e chiudere a 'pacchetto' :) ricordate di farvi poi dei taglietti , o meglio ancora lasciarci un 'camino' (cioè non chiudete completamente la pasta sopra, lasciando un piccolo buco) cosi da far uscire il calore. Cuocete poi in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
Involtini di Pollo al Prosciutto
Questi involtini di pollo sono davvero una delizia, soprattutto quando si ha voglia di qualcosa di più particolare rispetto al solito pollo:) L'importante è la qualità delle materie prime, fatte attenzione :) gli ingredienti sono pochissimi, ma devono essere il meglio del meglio:)
Ingredieti x 2 persone:
4 fette di pollo
8 fette di prosciutto non tagliato sottilissimo
4 sottilette
farina qb, vino bianco qb, sale e pepe
4 stuzzicadenti
Per prima cosa aprite per bene le fette di pollo, e levate le varie parti più 'dure', che darebbero poi fastidio in bocca. Passatele leggermente nella farina, mi raccomando non dovete panarle, basta davvero pochissimo. A questo punto basta preparare il ripieno: appoggiateci sopra due fette di prosciutto e una sottiletta, avvolgete la fettina su se stessa e tenete chiuso il tutto con uno stuzzicadenti :) in una padella appoggiateli tutti e 4, e sfumate subito con un po di vino, cosi da fare un mini sughetto,. Salate e pepate. La cottura dipende dalle fette di pollo, è molto importante che non sia crudo, quindi meglio lsciarlo un minuto in più :)
Lasagne
Sicuramente uno dei piatti preferiti in casa mia! Perchè non provarli anche in versione monoporzione usando le scatolette di alluminio??
INGREDIENTI
Una scatola di pasta all'uovo
1 confezione ragù (o vostro o comprato)
1 vaso di sugo di pomodoro
2 etti prosciutto cotto
Latte
Farina
Formaggi vari
Formaggio grana
pizzico di sale
Per prima cosa prepariamo la nostra specie di besciamella di recupero, cioè: mettete il latte sul fuoco e addensatelo pian piano con la farina, andate ad occhio e usate le fruste cosi da non fare grumi. Nel momento in cui vi sembra quasi alla giusta densità, aggiungete i vari pezzi di formaggio avanzati in frigo e un pizzico di sale. In questo modo daremo un po di sapore e useremo quegli odiosi pezzettini di formaggio mignon che rimangono in frigo a tempo indeterminato. Iniziamo a fare i strati delle nostre lasagne. Per prima cosa mettiamo una goccia di besciamella sul fondo della teglia o della confezione di alluminio, cosi da non renderla troppo secca. Ecco la logica della composizione: besciamella-pasta-ragù-pasta-prosciutto-pasta-besciamella. Andate avanti cosi per il numero di strati che preferite, io solitamente ne faccio sette. Sull'ultimo strato mettete in ogni caso anche ragù e spolverate abbondantemente con il formaggio grana. Se non amate particolarmente gli angoli secchi tipici del tiramisù, potete versare un cucchiaio di brodo vegetale nei 4 angoli. Mettete in forno a 200 gradi per circa 40 minuti.
INGREDIENTI
Una scatola di pasta all'uovo
1 confezione ragù (o vostro o comprato)
1 vaso di sugo di pomodoro
2 etti prosciutto cotto
Latte
Farina
Formaggi vari
Formaggio grana
pizzico di sale
Per prima cosa prepariamo la nostra specie di besciamella di recupero, cioè: mettete il latte sul fuoco e addensatelo pian piano con la farina, andate ad occhio e usate le fruste cosi da non fare grumi. Nel momento in cui vi sembra quasi alla giusta densità, aggiungete i vari pezzi di formaggio avanzati in frigo e un pizzico di sale. In questo modo daremo un po di sapore e useremo quegli odiosi pezzettini di formaggio mignon che rimangono in frigo a tempo indeterminato. Iniziamo a fare i strati delle nostre lasagne. Per prima cosa mettiamo una goccia di besciamella sul fondo della teglia o della confezione di alluminio, cosi da non renderla troppo secca. Ecco la logica della composizione: besciamella-pasta-ragù-pasta-prosciutto-pasta-besciamella. Andate avanti cosi per il numero di strati che preferite, io solitamente ne faccio sette. Sull'ultimo strato mettete in ogni caso anche ragù e spolverate abbondantemente con il formaggio grana. Se non amate particolarmente gli angoli secchi tipici del tiramisù, potete versare un cucchiaio di brodo vegetale nei 4 angoli. Mettete in forno a 200 gradi per circa 40 minuti.
Purè Prosciutto e Formaggio
Mio marito e mio figlio vanno matti per il purè! Ma come renderlo particolare e perfetto anche per una cena importante?Semplice, ci vuole fantasia e....
INGREDIENTI
6 patate di medie dimensioni
3 bicchieri di latte
due cucchiaini sale grosso
pepe
noce moscata
3 fettine di prosciutto
2 fette formaggio da tavola
Inanzittutto mettete a lessare le patate, io le faccio al vapore, cioè le metto in pentola a pressione con il cestello apposito. Le faccio cuocere 30 minuti dopo il famoso fischio. Una volta cotte, le sbuccio e le metto in una pentola usando lo schiaccia patate. A fuoco basso aggiungo poi il latte, sale, pepe e noce moscata, e faccio cuocere fino a che il composto non diverrà omogeneo. A fine cottura aggiungete il formaggio ed il prosciutto, possibilmente a cubetti, cosi da permettere ai commensali di accorgersi della ' sorpresa'. Fate cuocere altri due minuti giusto per insaporire tutto il purè.
INGREDIENTI
6 patate di medie dimensioni
3 bicchieri di latte
due cucchiaini sale grosso
pepe
noce moscata
3 fettine di prosciutto
2 fette formaggio da tavola
Inanzittutto mettete a lessare le patate, io le faccio al vapore, cioè le metto in pentola a pressione con il cestello apposito. Le faccio cuocere 30 minuti dopo il famoso fischio. Una volta cotte, le sbuccio e le metto in una pentola usando lo schiaccia patate. A fuoco basso aggiungo poi il latte, sale, pepe e noce moscata, e faccio cuocere fino a che il composto non diverrà omogeneo. A fine cottura aggiungete il formaggio ed il prosciutto, possibilmente a cubetti, cosi da permettere ai commensali di accorgersi della ' sorpresa'. Fate cuocere altri due minuti giusto per insaporire tutto il purè.
Gelosia
Ora voglio proporvi questa ricettina molto semplice e allo stesso tempo di gran effetto, chi si aspetterebbe mai del pane da tramezzini nella pasta sfoglia?? Ma noi ce lo mettiamo :) Ringrazio ancora Guendalina De Zotti, mia amica, per la ricetta. Io la proporrei come antipasto o finger food, anche se sinceramente è abbastanza sostanzioso!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
1 pacchetto di pane da tramezzini
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
Non si fa altro che stendere la pasta sfoglia e inserirci il pane da tramezzini intero, appoggiandolo semplicemente sopra, si fanno cosi degli strati di pane, prosciutto e mozzarella. Il ripieno va a gusti ovviamente, io vi suggerirei non cose che perdono acqua per non inumidire ne il pane ne la pasta sfoglia . Ora chiudetelo a pacchetto regalo e incidete dei piccoli tagli cosi si possa cuocere bene anche l'interno. Mettete poi in forno ventilato a 180° Per 20 minuti!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
1 pacchetto di pane da tramezzini
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
Non si fa altro che stendere la pasta sfoglia e inserirci il pane da tramezzini intero, appoggiandolo semplicemente sopra, si fanno cosi degli strati di pane, prosciutto e mozzarella. Il ripieno va a gusti ovviamente, io vi suggerirei non cose che perdono acqua per non inumidire ne il pane ne la pasta sfoglia . Ora chiudetelo a pacchetto regalo e incidete dei piccoli tagli cosi si possa cuocere bene anche l'interno. Mettete poi in forno ventilato a 180° Per 20 minuti!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)