Visualizzazione post con etichetta Cavolfiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cavolfiore. Mostra tutti i post
Cavolfiore e Finocchio Gratinati
Questa è una ricetta per il quale mio marito va letteralmente matto!! Di solito la faccio solo di cavolfiore, ma quello che ho preso era piccolino e quindi non bastava per 4, ho deciso così di aggiungerci metà finocchio. La verdura la prendo solitamente ad un mercato che qui in zona fanno il sabato e mercoledi mattina, dove sono proprio i contadini a vendere i loro prodotti, così sono sicura dell'ottima qualità e freschezza. La besciamella l'ho resa più light sostituendo il latte vaccino con latte di riso e la farina 00 con farina integrale :)
Ingredienti per 4 persone:
Per la besciamella:
500 ml latte di riso
50 gr farina integrale
50 gr burro chiarificato Inalpi
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 cucchiaino noce moscata
1/2 cucchiaino pepe
1/2 finocchio
1 cavolfiore medio
2 (circa 25 gr) cucchiai pane grattugiato
Per prima cosa mettiamo a lessare, in acqua leggermente salata, cavolfiore e finocchio, ben puliti e tagliati a tocchetti. Metteteli nell'acqua fredda, accendete il fuoco e da quando prende bollore lasciate cuocere per altri 15-20 minuti. Una volta cotti, scolate.
Besciamella:
Mettiamo a scaldare il latte in un pentolino. In un altro, facciamo sciogliere dolcemente il burro. Non appena sarà sciolto completamente, togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina. Una volta ben amalgamati rimettiamo a cuocere e facciamo prendere al composto un colore leggermente più dorato. Aggiungiamo quindi il latte caldo, in due step e sempre mescolando con una frusta cosi da evitare la formazione di gruppi. Quando sarà densa aggiungiamo sale,pepe e noce moscata. Ultima mescolata e la nostra besciamella è pronta :)
Ora mettiamo le verdure lessate su una pirofila da forno e copriamo con la besciamella. Spargiamo sopra il pan grattato e inforniamo a 220° fino a completa doratura.
Prezzo :
Besciamella: 1 euro circa
Verdure: 2.20 euro circa
Totale: 3.20 euro circa / 0.80 a porzione
Kcal:
Besciamella: 658 kcal + 88 pane grattuggiato
Verdure: 115 kcal
Quindi a porzione: 215.25 kcal
Vellutata di verza e cavolfiore
Ho scoperto la bellezza delle vellutate! Non troppo liquide permettono al mio piccolo ometto di poterle mangiare senza difficoltà, e permettono di accostare ogni tipo di verdura, permettendo anche ai più delicati di trovare la combinazione ideale!:) Questo è il mio ultimo esperimento, neanche a dirlo, tutti hanno pulito il piatto alla perfezione!
Ingredienti:
1/2 verza
1 cavolfiore piccolo
2 cucchiai d'olio
4 cucchiai di semi di sesamo
sale
pepe
Pulite e lavate sia il cavolfiore che la verza. Metteteli poi a lessare in acqua salata, io ho fatto in pentola a pressione e dal fischio li ho lasciati 15 minuti. In una pentola normale lasciateli per circa 20 minuti dal bollore. Per controllare che sia cotto, provate a infilzare il cavolfiore e sentirne la consistenza. Una volta pronti e scolati (tenete da parte l'acqua di cottura), iniziate a mixare, aggiungendo pepe, sale (assaggiate prima e controllate se effettivamente serve), 2 cucchiai di olio d'oliva, e se non fosse sufficiente anche dell' acqua di cottura, fino ad ottenere la cremosità desiderata. In una piccola padella mettete a tostare velocissimamente i semi di sesamo, giusto per renderli leggermente croccanti. Aggiungeteli alla vellutata e... buon appetito!!:)
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)