Visualizzazione post con etichetta Melanzana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melanzana. Mostra tutti i post
Sformatino di Purè e Verdure
Chi dice che la dieta vegana è noiosa si sbaglia di grosso. Se si uniscono fantasia e buoni prodotti vedrete che anche il piatto più semplice potrà essere super goloso. Adatto a tutti, questo piatto potrebbe essere un ottimo modo per servire un sacco di verdure diverse anche ai più piccoli che verranno sicuramente attratti dal purè sulla superficie. Ma non solo, vi dico il vero, quel purè ha attratto tantissimo anche me ;)
Ingredienti per una teglia per 4 persone circa:
500 gr di patate
2 bicchieri di latte di soia
250 gr di funghi porcini freschi
2 carote medie
2 zucchine medie
1/2 melanzana di media misura
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di dado vegetale in polvere
olio d'oliva q.b
noce moscata
sale
pepe
Bollite le patate in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno cotte, scolatele e lasciatele freddare. In una padella a parte ponete i funghi ben ripuliti dalla terra e lavati. Lasciateli cuocere per circa 5 minuti e aggiungete poi le verdure tagliate a piccoli tocchetti. Unite la salsa di soia, il filo d'olio e il dado. Una volta ben cotto il tutto, riponete in una teglia da forno stando ben attenti a non perdere neanche un goccio di quel favoloso sughetto che si sarà creato. Schiacciate a parte le patate ormai intiepidite e condite con pepe e noce moscata. Aggiungete il latte così da rendere il composto una purea più facile da spalmare e utilizzatelo come 'coperchio' per le nostre verdure. Tamponate la superficie con un filo d'olio su della carta da cucina o utilizzando l'apposito pennellino. Infornate a 200 ° per 15 minuti circa, il tempo insomma di rendere più 'croccante' la superficie.
Crumble Monoporzione
Solitamente a inizio settimana preparo un mini calendario dei piatti che vorrei cucinare, un po' per economia domestica, cosi compro il giusto e non ci sono avanzi, un po perchè mi piace avere il tempo di cercare o di pensare a come modificarlo per renderlo piu figo. Ieri era la giornata del crumble, perchè non provarlo monoporzione? Ottimo cosi sia come antipasto leggero che come contorno in ciotolina. E' un'idea ottima e soprattutto quello che vi avanza dalle varie verdure, mettetelo in frigo che domani vi do' un'altra ricettina.
Ingredienti per due ciotoline:
1 patata di media grandezza
1 zucchina piccola
4 pomodorini ciliegini
2 fettine di melanzana
Sale,pepe
1 filo d'olio d'oliva
4 fette biscottate integrali
Lavate e disinfettate zucchina, melanzana e pomodorini. Pelate e lavate la patata. Ricavate da queste verdure delle fettine circolari e molto sottili cosi che la cottura sia veloce e omogenea. Mettiamo il tutto in una ciotolina e versiamo l'olio a filo,sale, pepe e amalgamiamo. Iniziamo ora a preparare le ciotoline mettendo nella base una fetta biscottata e poi impiliamo le verdure, cercando di fare strati omogenei (ad esempio prima le patate, poi uno strato di zucchine ecc) e cercando di coprire tutti i bucchetti. Arrivati al colmo, copriamo con la polverina creata schiacciando per bene le altre due fette biscottate. Inforniamo a 180° per 40 minuti.
Contorno Estivo: melanzane e zucchine
D'estate la cosa che tutti vogliamo è depurarci e magari essere in forma per la prova costume, quindi spesso tutti i contorni variano dall'insalata ai cetrioli! Ma eccovi un altra idea, a dir poco squisita, che saprà tenerci in forma ma con qualche sapore in più!
Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine lunghe
1 melanzana tonda
sale e pepe
(2 cucchiai d'acqua)
Lavate, curate e tagliate le verdure, tutto della stessa misura, solitamente un centimetro di altezza e la larghezza della zucchina fanno da 'metro'. Ponete il tutto in una padella bella capiente, cosicche sia tutto il più possibile disteso. Se la pentola è buona e seriamente antiaderente, basterà salare e pepare, coprire con un coperchio ed in circa 40 minuti sarà tutto cotto. Cercate di scoperchiare il meno possibile cosi da non far uscire il vapore. Nel caso le pentole non siano più cosi buone, aggiungete a inizio cottura due cucchiai d'acqua, e tenete il tutto umido fino a fine cottura.
Pollo in Peperonata
In dieta sarete meglio di me che il piatto forte è: 80 gr di pollo. Io non ne potevo più! Quindi ho deciso di fare una leggera modifica a questo piatto :) non posso che dirvi di assaggiarlo, io personalmente l'ho trovato uno dei miei piatti meglio riusciti :)
Ingredienti:
80 gr di pollo
1/3 di peperone rosso
1/3 di melanzana
sale e pepe q.b
2 gocce di salsa Worchestershire
Tagliate il pollo a piccoli tocchetti e mettetelo a lessare in abbondante acqua leggermente salata. In un'altra piccola padella mettete le verdure pulite e tagliate a tocchetti, salate e pepate. Aggiungete un filo d'acqua e lasciate asciugare piano piano. Versate altro liquido fino a che non sarà cotto il tutto, facendo così non eviteremo di lessare le verdure e allo stesso tempo non aggiungeremo grassi con olio o burro. Quando sia la carne che le verdure saranno cotte, uniteli nella padella più piccola, ormai asciutta. Aggiungete la salsa Worchestershire e lasciate cuocere per qualche minuto cosi che i sapori si uniscano perfettamente.
Parmigiana di Melanzane Light
Sono solo le tre e mezza, ma non posso non suggerirvi già un ottima idea per cena! Questo piatto è estremamente light, estremamente economico e, giusto per non sbagliarsi, estremamente buono! Io l'ho preparato oggi a pranzo, ed è entrato di diritto nella top ten dei miei piatti preferiti :) Vi dò le dosi per sei monoporzione, se la usate come contorno o antipasto, una ciascuno è sufficiente, altrimenti non abbiate paura a magiarne doppia razione!:)
Ingredienti per sei monoporzioni:
1 Melanzana grande
0.5 Passato di pomodoro
2 Mozzarelle
Sale, Prezzemolo, Pan Grattato qb
Per prima cosa tagliate le mozzarelle a tocchetti, cosi da farle sgocciolare per bene. La versione originale direbbe poi di friggere le melanzane, ma, come detto, questa versione è light! Quindi tagliate a rondelle la melanzana, salatela, e grigliatela per bene su una piastra (magari di ghisa). Scaldatela per bene prima di posarci la melanzana, cosi che questa riesca a racchiudere tutti i suoi succhi e non perda 'acqua' nella seconda cottura. Una volta cotta e grigliata, mettete nel recipiente (o recipienti se fate monodose) un pizzico di pangrattato sul fondo e una fettina di melanzana, passate poi al tocchetto di mozzarella, un altro cerchietto di melanzana, ora metteteci due cucchiai belli colmi di passata di pomodoro e richiudete con la melanzana . Giusto per capirsi gli strati sono: pan grattato, melanzana, mozzarella (con un pizzico anche qui di pan grattato), melanzana, pomodoro,melanzana. Come ultimo strato mettete sia la passata che la mozzarella, con l'aggiunta di un pizzico di prezzemolo. Passatela quindi nel forno a 180° per 10 minuti, giusto il tempo di amalgamare e far sciogliere gli ingredienti!:)
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)