Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post


Rose di Pasta Sfoglia


Oggi voglio proporvi un'idea davvero semplice, per creare stuzzichini d'effetto a baso costo e velocissimi da fare. Si può benissimo modificare in base alle verdure che avete a disposizione o renderli dolci sostituendo frutta a piacere.

Ingredienti:
1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
1 zucchina media
1 patata di medie dimensioni
sale,pepe e olio evo qb

Preriscaldate il forno a 180 °.
Pelate e pulite la patata e la zucchina. Tagliate entrambe a rondelle abbastanza regolari, mettete tutto in una bacinella e unite un goccio d'olio, sale e pepe per condire.
Da parte tagliate a strisce di circa 2 cm di base la sfoglia, nel lato dove riuscite a farne di più.
Posate ora le verdure, alternandole e lasciandole fuoriuscire da un lato. Arrotolate per creare una specie di girella.
Vi consiglio di cuocerli nella teglia dei muffin oppure nelle coppette singole d'alluminio per circa 40 minuti.
Lasciate intiepidire e servite.


Sformatino di Purè e Verdure


Chi dice che la dieta vegana è noiosa si sbaglia di grosso. Se si uniscono fantasia e buoni prodotti vedrete che anche il piatto più semplice potrà essere super goloso. Adatto a tutti, questo piatto potrebbe essere un ottimo modo per servire un sacco di verdure diverse anche ai più piccoli che verranno sicuramente attratti dal purè sulla superficie. Ma non solo,  vi dico il vero, quel purè ha attratto tantissimo anche me ;)

Ingredienti per una teglia per 4 persone circa:
500 gr di patate
2 bicchieri di latte di soia
250 gr di funghi porcini freschi
2 carote medie
2 zucchine medie
1/2 melanzana di media misura
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di dado vegetale in polvere
olio d'oliva q.b
noce moscata
sale
pepe

Bollite le patate in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno cotte, scolatele e lasciatele freddare. In una padella a parte ponete i funghi ben ripuliti dalla terra e lavati. Lasciateli cuocere per circa 5 minuti e aggiungete poi le verdure tagliate a piccoli tocchetti. Unite la salsa di soia, il filo d'olio e il dado. Una volta ben cotto il tutto, riponete in una teglia da forno stando ben attenti a non perdere neanche un goccio di quel favoloso sughetto che si sarà creato. Schiacciate a parte le patate ormai intiepidite e condite con pepe e noce moscata. Aggiungete il latte così da rendere il composto una purea più facile da spalmare e utilizzatelo come 'coperchio' per le nostre verdure. Tamponate la superficie con un filo d'olio su della carta da cucina o utilizzando l'apposito pennellino. Infornate a 200 ° per 15 minuti circa, il tempo insomma di rendere più 'croccante' la superficie.


Spiedini di pollo, ananas e maiale con cous cous di verdure e curry


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr lonza di maiale
200 gr petto di pollo
200 gr ananas
320 gr cous cous
  2 zucchine medie
  2 carote medie
    salsa di soia q.b.
    curry q.b.
    zenzero q.b.

PREPARAZIONE:

Iniziate col preparare dei cubotti con la lonza, il pollo e l'ananas e infilateli alternandoli sugli spiedini.
Quando saranno pronti accendete la piastra e fatela arrivare a temperatura, mentre attendete create un composto con salsa di soia, curry e zenzero e spennellate i vostri spiedini.
Arrostite gli spiedini fino a che non saranno dorati.
Ora prepariamo il Cous cous, partendo dalle verdure. Tagliamo le carote e le zucchine a rondelle e facciamole ammorbidire in padella con un goccio d'acqua.
Non appena saranno abbastanza morbide e l'acqua si sarà riassorbita aggiungete la salsa di soia e il curry.
Per questa ricetta abbiamo usato il cous cous precotto: versatelo in un contenitore adatto al microonde e ricopritelo con circa 200 ml di acqua salata calda. Cuocetelo coperto per 1 minuto al massimo della potenza.
Lasciatelo riposare per 2 minuti e versate 100 ml di acqua calda facendo cuocere al microonde ancora per 1 minuto. Saltatelo in padella 1 minuto con le verdure e servitelo tiepido con gli spiedini caldi.

Buon appetito!


Voulevant di speck e zucchine

INGREDIENTI PER 12 VOULEVANT:

 2  zucchine medie
80 g speck a dadini
 1 uovo
 2 rotoli pasta sfoglia

PREPARAZIONE:

Iniziamo col preparare la base di pasta sfoglia: con due coppapasta di misure diverse creeremo con uno l'esterno del nostro voulevant e con l’altro il buco al centro.
Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia e coppiamolo col coppapasta più largo.
Sistemiamo alcuni dischi su una teglia foderata di carta da forno.
Prepariamo ora lo stesso numero di dischi e coppiamone il centro per creare il buco dei nostri voulevant.
Sovrapponiamo questi ultimi a quelli sulla teglia.
Spennelliamo il tutto con un uovo sbattuto e inforniamo a forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa (dovranno gonfiarsi e dorarsi).
Non appena saranno pronti lasciamoli raffreddare mentre prepariamo il ripieno.
Dopo aver tagliato le zucchine a dadini sbollentiamole in acqua bollente per 2 minuti. Mettete metà dello speck a rosolare in una padella fino a che non sarà croccante.
Frullate la metà delle zucchine con metà dello speck che non avete cucinato.
Riempite i voulevant partendo dal composto frullato e coprite coi dadini di zucchine e speck.
Infornate per qualche minuto il voulevant e servitelo tiepido.
Buon appetito!


Lasagne Stracchino, Carote e Zucchine

E' arrivata ufficialmente l'estate! Anche se, ad essere sinceri, ho dovuto tirare fuori di nuovo la trapunta. Qui la notte non fa per nulla caldo, anzi... diciamo che non sembra il 22 giugno! Per questo oggi vi presento una ricetta calda, da cuocere in forno ad alte temperature. Anche se mangiata tiepida dà il meglio di sè.

Ingredienti per due monoporzioni:
10 fogli di pasta all'uovo secca
1 zucchina
1 carota
1 stracchino da circa 200 gr
1 cucchiaio salsa di soia
2 cucchiai pan grattato
sale, pepe, curcuma, zenzero, noce moscata

Per prima cosa prepariamo la nostra crema che legherà bene il tutto. Facciamo sciogliere lentamente il nostro stracchino in una piccola teglia antiaderente, con un goccio d'acqua. Cercate di mescolare spesso, così da evitare la formazione di grumi, che dato il tipo di formaggio si formeranno comunque. Uniamo a questo le spezie, a piccole dosi perchè questa crema è già abbastanza saporita, giusto per darle un tocco in più.
Tagliamo a striscioline molto sottili la carota e la zucchina, ben lavate e curate. Sbollentiamole in acqua bollente per un paio di minuti, dove al posto del sale versiamo un cucchiaio di salsa di soia.
Iniziamo a formare le nostre lasagnette. Poniamo sul fondo delle teglie, uno strato sottile di crema, poi partiamo con la pasta, zucchine e crema, pasta, carote e crema, pasta ecc ecc, fino a termine degli ingredienti.
In cima spolveriamo entrambe le dosi con del pangrattato.
Inforniamo a 180° per 40 minuti.
Servire tiepide e.... buon appetito!




Cestini di Grana con Verdure





Buongiorno a tutti!! Oggi vediamo insieme una ricettina super veloce e sfiziosa, ottima come antipasto o aperitivo. Giusto per non farci mancare nulla, siate furbi e accompagnate questi cestini con della Mortadella in Carrozza , potrete così riciclare i resti del pane utilizzato.

Ingredienti per 4 cestini:
2 Zucchine medie,
2 Carote medie,
Formaggio Grana Grattuggiato q.b.
Tocchetti di pane q.b.
Salsa di soia q.b.
Zenzero q.b.
Pepe q.b.
Curcuma q.b.
Misto Soffritto q.b.
Olio evo q.b.

Per prima cosa prepariamo i nostri cestini. Scaldate molto bene una padella della misura di 20 cm . Una volta rovente, versate il formaggio grana grattuggiato a cucchiaiate, cercando di stenderlo il più uniformemente possibile e velocemente, senza creare montagnole. Lasciate cuocere fino a che non si staccherà per bene e senza problemi dalle pareti; girate e lasciate altri 10 secondi. Una volta pronte stendetele il più velocemente possibile su un bicchiere rovesciato, raffreddandosi terranno la forma di cestino.
Tagliate il pane a tocchetti di media grandezza e rendeteli croccanti sempre in questa padella, girandoli spesso per non farli bruciare.
Siamo pronti a preparare il ripieno. Fate scaldare per bene un filo d'olio e aggiungeteci il vostro misto per soffritto. Lasciate rosolare e nel frattempo preparate a tocchetti di media-piccola grandezza le zucchine e le carote, ovviamente lavate e private delle possibili impurità. Mettiamo anche queste in padella e sfumiamo con la nostra amata salsa di soia. Speziate a piacere (io ho usato pepe, zenzero e curcuma). Lasciate intiepidire e prepariamoci a servire.
Riempiamo i nostri cestini con le verdure, e usiamo il pane come guarnizione.
Un filo d'olio e.... buon appetito!!


Tasca di vitello ripiena


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr Petto di vitello

PER FARCITURA:

 20  ml Vino bianco secco
100 gr Mortadella
  2 carote medie
  2 zucchine medie
  1 uovo
    Grana q.b.
    Salsa di soia q.b.
    Misto per soffritto q.b.

PREPARAZIONE:

Preparate la tasca sul vostro petto di Vitello (volendo potete chiedere al vostro macellaio di prepararvela).
Inserite in uno dei lati corti un coltello affilato e tagliate la carne lasciando un bordo intorno e in fondo di 2 cm circa.
Mettete da parte il petto e preparate il ripieno: tagliate a cubetti le carote e le zucchine e mettetele con un filo d'olio in una padella antiaderente con il misto per soffritto e la salsa di soia a far rosolare.
Aggiungete la mortadella a cubetti e sfumate con vino bianco, poi spegnete e fate raffreddare. Aggiungete un uovo e mescolate bene.
Infilate il composto nella vostra tasca facendo in modo che riempia in modo uniforme il petto. Chiudete la tasca con del filo da cucina. Spennellate il petto con la salsa di soia.
Infornate a forno preriscaldato a 170° per circa 1  ora.
Buon Appetito!


Spaghetti Capesante e Zucchine


INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):

  2    Zucchine medio/grandi
 12    Capesante
320 gr Spaghetti

PREPARAZIONE:

Prima di tutto buttate la pasta in acqua. Mentre gli spaghetti cucinano tagliate le zucchine e fatele rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio, sale e pepe.
Aspettate che si ammorbidiscano, nel frattempo tenete da parte un po' d'acqua di cottura.
Non appena mancherà un minuto alla pasta buttate le capesante in padella. Scolate e aggiungete gli spaghetti e l'acqua di cottura, continuate la cottura per un altro minuto sul fuoco.
Pronti per servire, buon appetito!


Verdure in Carrozza al forno




INGREDIENTI per 4 porzioni:

2 Carote
2 Zucchine
1 Albume
3 Fette di pane bianco da tramezzini
  Sale q.b.
  Pepe q.b.
  Pan Grattato q.b. (per l'impanatura)

PREPARAZIONE:

Dopo aver lavato 2 zucchine e 2 carote medie tagliatele a rondelle e rosolatele in padella con un filo di olio, sale e pepe. Quando saranno abbastanza croccanti toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Prendete le fette di pane da tramezzini e tagliatelo con un coppa pasta rotondo in modo da ottenere una coppia di dischetti per "porzione".
Preparate due fondine, su una sbattete l'albume di un uovo e sull'altra versate il pan grattato.
Creiamo un Sandwich con i dischetti di pane e le verdure, possiamo quindi iniziare ad impanare: passiamo ogni sandwich nell'albume sbattuto e nel pan grattato.
Inforniamo le nostre verdure in carrozza in forno pre-riscaldato a 180° per 8-10 min.
Buon appetito!


Tapas e Crema Verde






Uno spuntino perfetto, o una splendida idea per un' aperitivo o una stuzzichino per accompagnare l'aperitivo. Leggero e delicato, ma con l'aggiunta di un peperoncino come si deve (un'opzione da non sottovalutare per chi di voi è più coraggioso) può diventare moolto caliente! Per di più i Tapas possono essere benissimo reciclati e utilizziati anche con qualcosa di più nostrano come qualche salsa tonnata o simile.

Ingredienti per 5 persone:
3 piadine
170 gr di yogurt greco
2 zucchine medie
5 foglie di basilico fresco
Spezie: zenzero, curcuma, pepe e sale (peperoncino a piacere)

Prendete le piadine e con un tagliapasta di medie dimensioni, createne piccole porzioni. Scaldate il forno a 180° e inserite i 'tapas' di piadina a cavallo sulla griglia, così da dar loro la famosa forma a ciotola. Lasciate 10 minuti o fino a che al tocco non saranno belle croccanti.
In una ciotola a parte amalgamate lo yogurt con le varie spezie, sale e pepe. Aggiungete le due zucchine precedentemente lessate (io le lascio 12 minuti in microonde, tagliate a rondelle e con un filo d'acqua) e il basilico. Mixate il tutto fino a rendere cremoso. Lasciate raffreddare in frigo (nel caso le zucchine abbiano scaldato il composto) . Questa salsina è molto molto delicata, per stomaci forti, aggiungete olio piccante, zenzero fresco oppure peperoncino. Ottima anche da usare come sugo per la pasta nel caso vi avanzi.


Pasta tonno, zucchine e salsa di soia






Io amo la pasta gamberetti e zucchine, ma i gamberetti non li ho sempre a disposizione, specialmente quelli belli freschi comprati dal pescivendolo di fiducia. Quindi ho pensato di renderlo, primo più economico e poi alla portata un po' di tutti i giorni, perchè solitamente tonno e zucchine in casa ci sono sempre. In più c'è questa salsa di soia, che vi dico, io non l'amavo, ma ora la butto in pratica ovunque! Provare per credere :)

Ingredienti per due persone:
160 gr di pasta (spaghetti integrali è l'ideale)
1 zucchina media
1 scatoletta di tonno sott'olio
1 cucchiaio salsa di soia
sale, pepe, zenzero in polvere, curcuma

Mettete a scaldare l'acqua per la pasta e salatela come di consuetudine. Quando inizia a prendere bollore versateci però le zucchine tagliate a rondelle medio fine (mi piacciono un po' croccanti), lasciatele due minuti e poi spostatele in una padella che userete per il condimento (non importa se porterete anche un po' di acqua di cottura, comunque poi servirà). Una volta tolte, versate la pasta. Nel frattempo scolate per bene il tonno e versatelo con le zucchine nella padella. Scaldate il tutto con un mestolino di acqua di cottura della pasta e il cucchiaio di salsa di soia. Pepate e aggiungete le altre spezie. Quando la pasta sarà ben al dente, scolatela tenendo da parte un bicchiere di liquido. Unite quindi la pasta al suo condimento e fate amalgamare per bene aiutandovi con l'acqua precedentemente salvata nel caso si secchi troppo.
 


Pasta al Cartoccio con Zucchine e Tonno



Questa l'ho trovata una delle meglio ricette che io abbia mai fatto! Lo so sono un po' modesta, ma quando ce vo' ce vo'! E un' idea semplicissima, veloce e con cose che solitamente abbiamo in casa, per una cena dell'ultimo momento o anche per un momento di coccole tutte per noi:)

Ingredienti per 2 persone:
160 gr pasta grande
1/2 zucchina media
1 scatoletta di tonno sott' olio
1/2 cucchiaino di Peperoncino in polvere Tec-Al
1/2 cucchiaino aglio in polvere
1 pizzico di noce moscata
pepe

Tagliate le zucchine a listerelle molto fini e con più o meno le stesse dimensioni. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta, in acqua salata. Fate attenzione ai tempi di cottura, dovrete scolare quando la pasta sarà ancora molto al dente, a circa 5 minuti dallo scadere del tempo indicato sulla confezione. Mettete le zucchine in una padella abbastanza capiente (poi dovrete farci saltare anche la pasta) ed aggiungeteci le varie spezie, il tonno ben scolato, e due mestoli abbondanti d'acqua di cottura. Lasciate cuocere fino a che non potrete aggiungerci la pasta, quindi fate amalgamare bene gli ingredienti. Prendete una teglia da forno e metteteci un mestolo di acqua di cottura sul fondo. Ora formate dei piccoli cestini con la carta d'alluminio e riempite con la quantità di pasta per una persone, cercando di divere per bene tutto il sughetto, le zucchine e il tonno. Infornate in forno preriscaldato a 180 ° per 10 minuti. Molto carino è il servirlo direttamente nella carta forno, anche per riportare l'idea della cottura particolare ai commensali.

Kcal : 400 calorie a porzione circa
Costo: 1.50 euro in totale


Contorno al Cartoccio






Dopo la ricetta di ieri del Crumble Monoporzione , mi sono avanzate un po' di verdure, quindi ho pensato di riuttilizzarle con un po' di fantasia:) In più io ho preparato le due ricette insieme così ho pure risparmiato sul forno ;) Un grande aiuto me lo ha dato Ariosto e il suo magico insaporitore per patate! Devo dire che anche con le zucchine non scherza ;)

Ingredienti:
3 foglie basilico fresco
1 rametto rosmarino
3 foglioline menta
2 patate piccole
3/4 zucchina
2 cucchiaini Ariosto insaporitore per patate
1 filo d'olio

Questa ricetta è semplicissima: tagliate e lavate le verdure e mettetele in una ciotola, aggiungete l'insaporitore e l'olio ed amalgamate per bene. Riversate il tutto in un po' di carta d'alluminio, con il basilico, la menta, e il rosmarino lavati e asciugati. Richiudete a caramella e fateci dei piccoli forellini con una forchetta. Infornate a 180° per 40 minuti circa.


Crumble Monoporzione


Solitamente a inizio settimana preparo un mini calendario dei piatti che vorrei cucinare, un po' per economia domestica, cosi compro il giusto e non ci sono avanzi, un po perchè mi piace avere il tempo di cercare o di pensare a come modificarlo per renderlo piu figo. Ieri era la giornata del crumble, perchè non provarlo monoporzione? Ottimo cosi sia come antipasto leggero che come contorno in ciotolina. E' un'idea ottima e soprattutto quello che vi avanza dalle varie verdure, mettetelo in frigo che domani vi do' un'altra ricettina.

Ingredienti per due ciotoline:
1 patata di media grandezza
1 zucchina piccola
4 pomodorini ciliegini
2 fettine di melanzana
Sale,pepe
1 filo d'olio d'oliva
4 fette biscottate integrali

Lavate e disinfettate zucchina, melanzana e pomodorini. Pelate e lavate la patata. Ricavate da queste verdure delle fettine circolari e molto sottili cosi che la cottura sia veloce e omogenea. Mettiamo il tutto in una ciotolina e versiamo l'olio a filo,sale, pepe e amalgamiamo. Iniziamo ora a preparare le ciotoline mettendo nella base una fetta biscottata e poi impiliamo le verdure, cercando di fare strati omogenei (ad esempio prima le patate, poi uno strato di zucchine ecc) e cercando di coprire tutti i bucchetti. Arrivati al colmo, copriamo con la polverina creata schiacciando per bene le altre due fette biscottate. Inforniamo a 180° per 40 minuti.


Carbonara Vegetariana






Ed ecco la seconda ricetta con i nostri mitici Grok, uno snack sano e nutriente ottimo anche nei primi piatti, rendendoli frizzanti e ottimi per l'estate! Assaggiate e poi ditemi se il sapore inconfondibile del Grana Padano cotto al forno riuscirà a conquistarvi :)

Ingredienti per 1 persona:
80 gr di pasta
1 zucchina media
1 uovo
Grok
sale, pepe, peperoncino e noce moscata

Mettete a scaldarsi l'acqua della pasta, e per risparmiare vi consiglio di aggiungerci subito anche le zucchine, cosi cuoceranno contemporaneamente in un unica pentola. Lavatele per bene e tagliatele a rondelle fini. Quando arriverà poi a ebollizione aggiungete la pasta e cuocete come di consuetudine. Nel frattempo in una piccola terrina sbattete un uovo, pepatelo ed aggiungete sale, peperoncino e noce moscata. Spezzettate grossolanamente 4-5 Grok e aggiungeteli a questo consimento. Quando la pasta sarà cotta, scolatela ed amalgamatela al suo sughetto. Servite con una spolverata di Grok.


Contorno Estivo: melanzane e zucchine






D'estate la cosa che tutti vogliamo è depurarci e magari essere in forma per la prova costume, quindi spesso tutti i contorni variano dall'insalata ai cetrioli! Ma eccovi un altra idea, a dir poco squisita, che saprà tenerci in forma ma con qualche sapore in più!

Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine lunghe
1 melanzana tonda
sale e pepe
(2 cucchiai d'acqua)

Lavate, curate e tagliate le verdure, tutto della stessa misura, solitamente un centimetro di altezza e la larghezza della zucchina fanno da 'metro'. Ponete il tutto in una padella bella capiente, cosicche sia tutto il più possibile disteso. Se la pentola è buona e seriamente antiaderente, basterà salare e pepare, coprire con un coperchio ed in circa 40 minuti sarà tutto cotto. Cercate di scoperchiare il meno possibile cosi da non far uscire il vapore. Nel caso le pentole non siano più cosi buone, aggiungete a inizio cottura due cucchiai d'acqua, e tenete il tutto umido fino a fine cottura.


Cous Cous Zucchine e Polpa di Granchio






Amo l'abbinata zucchine - pesce, e ancor di più se si parla di polpa di granchio! Io preferisco prendere quello surgelato, solitamente dei grandi mercati del pesce. Così è già tutto ben pulito e curato, ottimo per chi come me ha ben poco tempo da dedicare ai fornelli alcuni giorni.

Ingredienti per 3 porzioni:
3 tazzine di cous cous
1 zucchina
6 tocchetti di polpa di granchio surgelata
sale

Per prima cosa tagliate a tocchetti fini la zucchina, precedentemente lavata. Mettetela poi a lessare in abbondante acqua salata con la polpa di granchio. Quest'ultima si gonfierà parecchio quando è cotta. Dopo circa venti minuti togliete dal fuoco, e tenete l'acqua. Tritate finemente il tutto cosi da renderlo quasi poltiglia. Ora in una piccola terrina mettete il cuos cous e aggiungete un mestolo alla volta, l'acqua della lessatura ben calda. Le misure io non le seguo mai perchè va in base a tantissime cose, come l'umidità, a che tipo di condimento poi usiamo, ecc. Ma potrete capire quando è sufficiente quando il cous cous avrà raddoppiato circa il suo volume. Ora unite le zucchine e il granchio e servite.


Zucchine Ripiene






Spesso cerco di creare cose creative con cibi semplici. Questa ricetta è fatta e strafatta, da mille blog, cuochi e amanti della cucina, finalmente c'ho provato pure io:) Eccovi un idea semplice ma gustosa per stupire gli ospiti.


Ingredienti per 2 persone
2 zucchine tonde belle grandi
160 gr pasta
una vaschetta di pancetta affumicata
scorza di mezzo limone grattuggiato
sale e pepe

Mettiamo a lessare per circa 25 minuti in acqua salata le zucchine. Cucinate nel frattempo la pasta come d'abitudine scolandola dopo soli 5 minuti di cottura. Quando le zucchine saranno pronte e raffreddate, tagliate loro il'coperchio', abbastanza alto cosi da 'rubare' meno polpa possibile. Con un cucchiaio o cucchiaino svuotatele e versate il tutto in una padella, dove aggiungere la pancetta fatta precedentemente scottare, e il limone. Fate saltare la pasta 1 o 2 minuti nella padella con i rimasugli delle zucchine e gli altri condimenti. Ora riempite il più possibile le zucchine e mettete in una teglia da forno, infornate a 180° per 40 minuti circa. Nel caso vediate che le zucchine si seccano troppo, aggiungete acqua o brodo.


Lonza con Patate e Zucchine al cartoccio



Oggi ho voluto provare a fare questa cosetta, molto buona e sfiziosa, ma soprattutto veloce e, siccome cuoce in forno, è ottima per quelle cene dove abbiamo già abbastanza da pensare con antipasti, primi ecc

INGREDIENTI per 6 persone:

700 gr lonza di maiale
2 zucchine
3 patate medie
2 cucchiaini olio
sale,pepe, noce moscata e 3 chiodi di garofano

Per prima cosa scaldate per bene una pentola, con 1 cucchiaino d'olio sul fondo e i chiodi di garofano (io ne ho usati 3). Adagiateci la carne, salate, pepate e aggiungeteci un po di noce moscata. Lasciate 2 minuti per lato,quindi togliete dalla pentola e lasciate raffreddare. Nel frattempo pulite e tagliate abbastanza finemente le patate e le zucchine (ovviamente le patate oltre che lavate sono anche sbucciate), e in una terrina capiante condite con un cucchiaino d'olio, sale e pepe. Rivestite una teglia di vetro per forno con carta d'alluminio e versateci prima le verdure e poi la lonza ancora intera. Con l'olio della pentola precedentemente usata create il sughetto, versando i resti (magari togliete i chiodi di garofano) nella teglia con gli altri ingredienti. Ora ricoprite con altra carta d'alluminio e serrate per bene i contorni. Fate qualche bucchetto sopra cosi da permettere al troppo vapore di uscire. Cuocete in forno ad 200°per un ora.


Risotto Alle Zucchine







Un primo molto delicato per palati raffinati :) Facile e leggero, ottimo per pranzi e cene, informali e non :)

Ingredienti per 2 persone:
1 zucchina
1/2 cipolla
1 dado
acqua qb
160 gr riso
olio evo
grana q.b

Tagliate finemente la cipolla e fatela imbiondire con un filo di olio evo,nella casseruola per il risotto. Una volta che questa diventa trasparente aggiungeteci il riso e cuocetelo qualche minuto, cosi a secco. In un pentolino a parte nel frattempo fate del brodo con l'acqua e il dado e aggiungetelo lentamente, mettetene circa il doppio dell'altezza del riso. Tagliate le zucchine finemente e aggiungete pure queste. Ora lasciate cuocere lentamente facendo ben attenzione che non attacchi, mescolando frequentemente e aggiungendo, se serve, altro brodo. Io solitamente non aggiungo sale perchè già il dado mi da la giusta salinità, ma vi consiglio di assaggiare prima che sia completamente asciutto. Quando vedete che il risotto è pronto, spolverate per bene con del grana e amalgamate il tutto.
unused unused unused