Visualizzazione post con etichetta Macinato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Macinato. Mostra tutti i post


Polpettine in brodo






Questa idea mi è venuta da un caro amico di famiglia che sta facendo l'erasmus in Svezia. Poco dopo essere arrivato li, mi ha mandato il link di una ricettina molto buona di polpettine locali, che ho deciso di rendere un po' più simile ai miei gusti, e soprattutto super alleggerire o avrei rischiato di digerirle a Pasqua :)
Sono ottime per queste giornate umide e fresche, perfette con un brodino fatto in casa, magari vegetale.

Ingredienti per 3 persone (circa 21 polpettine)

500 gr di macinato misto
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 uovo
1 cucchiaio salsa di soia
1 cucchiaino prezzemolo
Spezie a piacere
Brodo vegetale (io di solito uso come unità di misura il mestolo, e ne ho usati 10)
Sale , pepe , olio evo

Fate appassire in una padella abbastanza capiente lo scalogno e l'aglio (lo spicchio intero o togliete l'anima) con un filo d'olio. Nel frattempo unite in una terrina il macinato, l'uovo, la salsa di soia, il prezzemolo, sale, pepe e le spezie che più vi piacciono( io ho usato curcuma, zenzero e noce moscata). Aggiungete quindi lo scalogno (l'aglio invece toglietelo pure, avrà ben insaporito sia l'olio che lo scalogno e non renderà pesante la nostra ricetta). Amalgamate per bene con le mani e formate circa 21 polpettine belle tonde. Cuocetele per circa 10 minuti nella padella usata precedentemente (non so voi ma io odio lavare le stoviglie e almeno cosi risparmio un po' di tempo). Levatele dal fuoco e fatele scolare sia dall'olio che dal grasso che avranno rilasciato abbondantemente. Scaldate il brodo con le polpette fino ad ebolizione e servite.


Mini Hamburger


Oggi mi è capitata una di quelle giornate in cui non puoi non pensare a tutto il cibo che in dieta non puoi nemmeno sognare. Una cosa odiosa. Però ho cercato di rimediare a modo mio, ricreando una specie di panino, uno di quelli proprio super malsani, rendendolo il più light possibile! Direi che l'esperimento mi è riuscito dato che mio marito mi ha pure detto che volendo posso prepararli anche domani. Grazie a questa ricetta ho potute provare la salsa Worchestershire, avevo una voglia matta di infilarla in qualche piatto, e questo è proprio la sua morte! Nell'odore io riconosco tanto il ketchup e sembra dare ai miei mini hamburger il loro tipico sapore! Vi consiglio di provarlo, cosi poi mi dite cosa ne pensate :)

Ingredienti x 2 persone:
200 gr di macinato di manzo
2 panini al sesamo
2 sottilette
Verdura a piacimento e soprattutto a volontà
Salsa Worchestershire qb
Sale qb
Pepe qb

Per prima cosa fate delle mini palline con il vostro macinato, e schiacciatele appena cosi da dar loro la tipica forma. Io ho preferito farne 4, ma nulla vieta di farne 6 come solo 2, dipende dai gusti :) Ho scaldato nel frattempo una padella antiaderente abbastanza capiente, sporcandola leggerissimamente di olio. Aspettate che sia bella calda prima di appoggiarci sopra i vostri hamburger, cosi che creino quella pellicola che li fa chiudere e quindi non distruggersi nella cottura. Il momento giusto per girarli è quando vedete che nella parte superiore si formano delle piccole bolle d'acqua, questo significa che sta chiudendo i suoi succhi. Giratela quindi nell'altro lato e lasciatela altri 2 minuti. Fate attenzione a non cuocerli troppo o diventeranno secchi, se la carne è di prima qualità vi consoglierei quasi di lasciarli leggermente rosati. Mi raccomando però, solo se la carne è di prima qualità!! A due secondi dal fine cottura, salate, pepate, e buttate qualche goccia di salsa Worchestershire. Scaldate il pane nel forno cosi da renderlo un po' croccante, metteteci sopra la sottiletta, cosi inizia a asciogliersi e poi i vostri mini hamburger. Non vi resta che aggiungere in quantità spropositate le vostre verdure, come vedete io ho scelto pomodori, insalata e fagiolini.
unused unused unused