Visualizzazione post con etichetta Philadelphia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Philadelphia. Mostra tutti i post


Grissini alla Pancetta

Spesso mi capita, durante le cene, di avere in testa il menù completo ancora prima di sapere quanti siamo. Menù completo a parte un dettaglio: gli antipasti. Meglio salato o dolce? direttamente nei piatti oppure un piccolissimo buffet? Carne, verdura o pesce? Piccole porzioni o porzioni medie? Io in questi casi vado proprio in crisi, non so da dove partire o come decidere! Spesso mi accontento allora di piccoli 'spuntini', molto del tipo, tanti e poco, cosi ognuno sceglie quello che vuole, mangia, e rimane comunque spazio per le altre portate. Questo è uno dei miei preferiti, inanzittutto perchè lo si può preparare in anticipo, non serve riscaldarlo, e accontenta anche i più piccoli.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr pancetta affumicata
80 gr formaggio spalmabile
1 uovo

Stendiamo la pasta sfoglia (meglio se quella rettangolare, ma anche con la rotonda e molta fantasia ci si può riuscire) e spennelliamo tutta la superficie con l'uovo precedentemente sbattuto con una forchetta, lasciando un margine di circa mezzo centimetro a destra e sinistra. Adagiamo su metà sfoglia la pancetta ( io vi consiglio di rosolarla prima, cosi che non rilasci troppo 'grasso' in cottura) e sull'altra metà spalmiamo del formaggio spalmabile (oggigiorno ne esistono di tutti i gusti, quindi potreste variare la ricetta anche semplicemente cambiando il gusto di quest'ultimo). Chiudiamo a panino e
con un mattarello stendiamo delicatamente per togliere tutte le bolle d'aria e far aderire bene il tutto. Forno a 180° per circa 10 minuti, a metà cottura volendo possiamo girarli cosi da renderli più uniformi.


Quiche Lorraine

Questa ricetta l'ho assaggiata al battesimo di mio figlio, e subito mi sono cimentata nel copiarla! Semplice e bella da servire, ottima come antipasto freddo che potete tranquillamente preparare in anticipo!

INGREDIENTI:
1 confezione pasta sfoglia
5 uova
1 confezione pancetta affumicata
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio Philadelphia
noce moscata
pepe

Stendete la pasta sfoglia in una teglia da crostate. Preparate in una piccola padella la pancetta con un filo d'olio, lasciatela cuocere a fuoco lento per 10 minuti circa, cosi da renderla croccante. In una ciotola sbattete a forchetta le 5 uova con il latte, la philadephia ed un pizzico di sale, noce moscata e pepe. Unite ora la pancetta a questo composto. Versate il tutto nella pasta sfoglia e girate i bordi cosi da creare un minimo di bordino. Spennellatelo col composto stesso. Mettetelo in forno a 180° per 25- 30 minuti.


Pasta Ale

Questa ricetta mi è stata suggerita da Alessandra, oltre che una bravissima scrittrice, una niente male cuoca!

Una ricetta molto facile che farà felice grandi e bambini, con qualche verdurina che fa molto bene e mooolta bontà che rende tutti più felici!

INGREDIENTI per due persone:
2 etti di pasta
2 zucchine
1 confezione di formaggio spalmabile
mandorle qb
basilico qb
noce moscata
pepe

Per prima cosa preparate la pasta come di consueto. Lavate e tagliate a rondelle le zucchine e mettetele a scaldare in una padella. Una volta ben ammorbidte frullatele con qualche fogliolina di basilico e formaggio spalmabile. Le mandorle le sbucciate e le tostate velocemente in padella. Scolate la pasta e unitela alla crema di zucchine e amalgamate per bene, spargete un po di pepe e noce moscata. Prima di servire spezzettateci sopra le mandorle.


Cheesecakes ai Frutti di Bosco



Un dolce perfetto per le serate dove c'è bisogno di rimanere leggeri (almeno nel dolce)! Un vero tocco di classe, semplice da fare ma di grande effetto, soprattutto per l'effetto 'strati'!

Questo credo sia uno dei dolci che si presta a più varianti che io conosca. Può essere caldo, freddo, alla frutta, al cioccolato, alla crema, insomma chi più ne ha più ne metta! In più renderlo light è questione di un attimo.

INGREDIENTI per 12 cheesecake
150 gr biscotti secchi
60 gr burro
1 cucchiaio zucchero di canna

Per la crema:
300 gr Philadelphia (meglio quella light)
250 gr ricotta
2 cucchiai zucchero
150 ml panna
1 bustina vanillina
9 gr colla di pesce

Per la copertura:
1 confezione di frutti di bosco surgelata
50 gr zucchero
6 gr colla di pesce

Per prima cosa preparate 12 pirottini per cupcake in una teglia (quella apposita sarebbe perfetta!). In una ciotola schiacciate per bene i biscotti secchi ed aggiungeteci il burro fuso e lo zucchero di canna. Amalgamate per bene il composto e versatelo alla base dei pirottini. Mettete in frigo per almeno mezzora. Per la crema, mettete la colla di pesce ad ammorbidire per 10 minuti in acqua fredda. In una ciotola mettete la philadelphia, la ricotta, e la vanillina, magari questi ultimi due setacciati cosi da evitare particolari grumi. Mettete a scaldare 50 ml di panna fresca e fateci sciogliere la colla di pesce precedentemente ammollata. Aggiungetela al composto precedente. Il resto della panna dovete montarla, mooolto bene, ed aggiungerla cercando di non smontarla. Tirate fuori dal frigo i pirotini ed aggiungeteci ora questa crema. Lasciate in frigo almeno 1 ora. Ora in un pentolino fate scongelare per bene i frutti di bosco e con un mixer rendeteli lisci ed omogenei. Aggiungete anche questo ai cheesecakes ormai completati. Servite dopo un paio d'ore.


Tagliatelle Porro e Speck


Questa ricetta l'ho assaggiata al battesimo di mio figlio e ne sono rimasta infatuata! Non avevo mai mangiato prima i porri, e l'idea di farlo non mi attirava, ma non appena ci ho provato....!! Ho dovuto rifarla! Ed ecco la versione più simile e semplice!

INGREDIENTI per 2 porzioni
2 etti farina
2 uova
1 pizzico di sale

Mezzo porro di dimensioni medie
5 fettine speck
Un cubetto di philadelphia light

Per prima cosa si prepara la pasta unendo la farina, le uova ed il sale. Lavorando il tutto con le mani si dovrebbe raggiunge molto velocemente una pasta omogenea, che va poi tirata e tagliata a Tagliatelle. Mentre mettiamo l'acqua per la pasta a scaldarsi, mettete a soffriggere il porro tagliato finemente come per un soffritto. Appena questo inizia a prendere un po di colore aggiungete lo speck tagliato a brandelli e lasciatelo scaldare fino a che non diventa croccante. Spegnete il fuoco e mettetevi dentro il formaggio spalmabile con un goccio d'acqua di cottura. Si scioglierà da se. Una volta portata l'acqua a bollore, salatela e versateci la pasta, ci metterà solo pochi minuti ad arrivare in cottura.
unused unused unused