Visualizzazione post con etichetta Sottilette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sottilette. Mostra tutti i post


Rotolo di Frittata






Oggi vi propongo una super ricetta per queste giornate super calde! Un'ottima idea sia per un aperitivo che una cena in grande stile :) Questa è la tipica ricetta ancora più buona il giorno dopo, ottima anche per pic-nic o schiscetta da lavoro.

Ingredienti per 3/4 persone:
6 uova
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale
pepe
zenzero in polvere
un filo d'olio d'oliva per ungere la teglia

5 sottilette Inalpi all'Emmental
5 fette di prosciutto cotto

Prepariamo la nostra frittata come di consuetudine. Vi consiglio di aggiungere a piacere lo zenzero, vi darà un tocco di freschezza unico (nel caso vi piaccia particolarmente, potete anche grattuggiarne di fresco, ma attenzione che è moolto saporito).
In una terrina abbastanza capiente rompete quindi le uova e aggiungete i vari ingredienti (latte, pepe, sale e zenzero). Nel frattempo fate scaldare per bene l'olio in una teglia abbastanza capiente, per queste dosi ve ne consiglio una  di media grandezza.
Versate quindi il composto e appena comincia a raddensarsi, muovete la teglia avanti e indietro cercando così di non far attaccare la nostra frittata. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5/6 minuti circa. Quando vedete che la parte sotto è abbastanza solida giratela (magari aiutandovi col coperchio stesso o un piatto piano) e aspettate il termine di cottura.
Toglietela quindi dalla teglia sistemandola su un foglio di alluminio abbastanza grande, magari con uno strato di carta assorbente per separare questo dalla frittata.
Non aspettate si raffreddi o intiepidisca, mettete subito sopra le sottilette e il prosciutto.
Ora non resta che arrotolare per bene e chiudere il pacchetto a caramella. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente e poi fate riposare in frigo.
Togliete dalla carta solo al momento di servirla, magari tagliandola a rondelle per rendere più facile le porzioni.




Mortadella in Carrozza






Questo antipasto è molto veloce e sfizioso, piace sicuramente a tutti ed è molto semplice modifcarlo e renderlo più simile ai vari gusti personali. Solo una cosa non cambia, il risultato finale: Squisito!! Per di più si può preparare anche con un po' di anticipo, soprattutto in questa stagione sono squisite servite tiepide o a temperatura ambiente.

Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane Italian Sandwich Micheletto Pane
4 fette di mortadella tagliate spesse
2 sottilette filanti
sale e pepe
2 uova
Pan grattato qb
Olio di semi qb

-- Con un coppapasta ritagliare le fette di pane e di mortadella di ugual misura.
-- Formare quindi dei panini, inserendo ,oltre alla mortadella, 1/2 sottiletta ben piegata all'interno, così da evitare la fuoriuscita in cottura. Schiacciare per bene per sigillare il tutto il meglio possibile.
-- Preparare le 2 ciotole per la panatura: in una due uova sbattute,salate e pepate, nell'altra il pangrattato.
-- Passare quindi il nostro antipasto, prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Ripanate con lo stesso procedimento, ma solo per la parte laterate, così da fare una doppia panatura.
-- Friggere in abbondante olio di semi, fino a doratura. Lasciar scolare su carta assorbente, salare e lasciar intiepidire prima di servire.

Eeeee Buon Appetito :)
 *Patty


Mini Hamburger


Oggi mi è capitata una di quelle giornate in cui non puoi non pensare a tutto il cibo che in dieta non puoi nemmeno sognare. Una cosa odiosa. Però ho cercato di rimediare a modo mio, ricreando una specie di panino, uno di quelli proprio super malsani, rendendolo il più light possibile! Direi che l'esperimento mi è riuscito dato che mio marito mi ha pure detto che volendo posso prepararli anche domani. Grazie a questa ricetta ho potute provare la salsa Worchestershire, avevo una voglia matta di infilarla in qualche piatto, e questo è proprio la sua morte! Nell'odore io riconosco tanto il ketchup e sembra dare ai miei mini hamburger il loro tipico sapore! Vi consiglio di provarlo, cosi poi mi dite cosa ne pensate :)

Ingredienti x 2 persone:
200 gr di macinato di manzo
2 panini al sesamo
2 sottilette
Verdura a piacimento e soprattutto a volontà
Salsa Worchestershire qb
Sale qb
Pepe qb

Per prima cosa fate delle mini palline con il vostro macinato, e schiacciatele appena cosi da dar loro la tipica forma. Io ho preferito farne 4, ma nulla vieta di farne 6 come solo 2, dipende dai gusti :) Ho scaldato nel frattempo una padella antiaderente abbastanza capiente, sporcandola leggerissimamente di olio. Aspettate che sia bella calda prima di appoggiarci sopra i vostri hamburger, cosi che creino quella pellicola che li fa chiudere e quindi non distruggersi nella cottura. Il momento giusto per girarli è quando vedete che nella parte superiore si formano delle piccole bolle d'acqua, questo significa che sta chiudendo i suoi succhi. Giratela quindi nell'altro lato e lasciatela altri 2 minuti. Fate attenzione a non cuocerli troppo o diventeranno secchi, se la carne è di prima qualità vi consoglierei quasi di lasciarli leggermente rosati. Mi raccomando però, solo se la carne è di prima qualità!! A due secondi dal fine cottura, salate, pepate, e buttate qualche goccia di salsa Worchestershire. Scaldate il pane nel forno cosi da renderlo un po' croccante, metteteci sopra la sottiletta, cosi inizia a asciogliersi e poi i vostri mini hamburger. Non vi resta che aggiungere in quantità spropositate le vostre verdure, come vedete io ho scelto pomodori, insalata e fagiolini.


Quiche Morbidissima di Zucchine



Una delle cose che amo di più fare è leggere i libri di ricette e scopiazzarle a modo mio. Questa è proprio una di queste, una bellissima e leggerissima quiche salata! Io adoro le quiche, spesso lo uso come piatto del 'riciclo', tutti gli avanzi che trovo nel frigo li butto dentro, e non ci crederete, ma a volte i miei piatti migliori nascono proprio cosi :)
Questo piatto l'ho trovato nel libro che sto studiando adesso di Benedetta Parodi, ' I menù di Benedetta' di Rizzoli. Potrete trovare la ricetta 'ufficiale' a pagina 95, oppure seguire le mie linee guide e provare la mia versione.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
1 piccola cipolla
4 zucchine
2 tuorli
200 ml di panna fresca
50 gr di grana
4 sottilette
olio evo
sale

Per prima cosa mettete a rosolare la cipolla con le zucchine e l'olio in una padella, tagliando il tutto in piccoli tocchetti e salando. Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 5-6 minuti, le zucchine devono rimanere croccanti :) Una volta cotto, mettete la verdura in una terrina ed aggiungeteci la panna, i tuorli e il grana, amalgamando il tutto il meglio possibile. Posizionate ora la pasta sfoglia in una teglia da forno (io uso quella da crostata cosi da fare bene i bordi), e buccherellate il fondo. Ora versate l'impasto e mettete in forno a 180° per 35 minuti. Negli ultimi 5 minuti posate sopra la torta salata, le 4 sottilette, cosi da farle sciogliere :)

unused unused unused