Visualizzazione post con etichetta Maiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maiale. Mostra tutti i post


Spiedini di pollo, ananas e maiale con cous cous di verdure e curry


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr lonza di maiale
200 gr petto di pollo
200 gr ananas
320 gr cous cous
  2 zucchine medie
  2 carote medie
    salsa di soia q.b.
    curry q.b.
    zenzero q.b.

PREPARAZIONE:

Iniziate col preparare dei cubotti con la lonza, il pollo e l'ananas e infilateli alternandoli sugli spiedini.
Quando saranno pronti accendete la piastra e fatela arrivare a temperatura, mentre attendete create un composto con salsa di soia, curry e zenzero e spennellate i vostri spiedini.
Arrostite gli spiedini fino a che non saranno dorati.
Ora prepariamo il Cous cous, partendo dalle verdure. Tagliamo le carote e le zucchine a rondelle e facciamole ammorbidire in padella con un goccio d'acqua.
Non appena saranno abbastanza morbide e l'acqua si sarà riassorbita aggiungete la salsa di soia e il curry.
Per questa ricetta abbiamo usato il cous cous precotto: versatelo in un contenitore adatto al microonde e ricopritelo con circa 200 ml di acqua salata calda. Cuocetelo coperto per 1 minuto al massimo della potenza.
Lasciatelo riposare per 2 minuti e versate 100 ml di acqua calda facendo cuocere al microonde ancora per 1 minuto. Saltatelo in padella 1 minuto con le verdure e servitelo tiepido con gli spiedini caldi.

Buon appetito!


Fettine Panate

Le famose 'bistecche impanade' (rendono molto di più in dialetto veneto!), in italiano più semplicemente fettine panate! Uno dei miei piatti
preferiti, soprattutto se a cucinarle è il mio papino! ed ecco la ricetta di casa mia, ovviamente anche qui ci sono migliaia di modifiche da poterci apportare!! ecco a voi :


INGREDIENTI:


5 fettine di lonza
1 limone
sale e pepe
farina
1 uovo grande
pangrattato
olio per friggere
Un goccio di latte

Inanzittutto succo di limone salato e pepato in una ciotolina, con questo liquido spennellate le fettine battute col batticarne e lasciatele in frigo per circa un
oretta, cosi, prenderanno bene il sapore! Poi non fate altro che preparare la panatura in quest'ordine: farina, uovo con il goccio di latte e una goccia di limone, pangrattato.
Ora il papà consiglia di cuocerle (in abbondante olio ma non sommerse) una alla volta o comunque con molta attenzione, cosi si sta bene attenti a non bruciarle! In una pentola con olio ben caldo, staranno pochissimo quindi attenzione! Ovviamente questo dipende anche da che fettine avete preso, se sono dimensione tagliata, magari fate a tempo anche a farvi un giretto in giardino prima che brucino!! Altra cosa, io non
salerei e peperei di nuovo poi, perchè ha assorbito il succo di limone, certo però che dato che va a gusti, meglio un assaggino (che peccato doverle assaggiareeee)



Tacos di Lonza con Uova e Fagiolini

"Vorrei aprire una piccola parentesi chiedendovi scusa per la mia lunga assenza, ma con un bimbo piccolo e un trasferimento ancora in atto, non ho avuto il tempo materiale per lavorare per Voi :) ma eccomi!! sono di nuovo qui, pronta a spaccare e prendere le mie rivincite!!"



25 ottobre, le prime nebbie mi svegliano quando vorrei rimanere sotto le coperte per un altro po. Voglia di viaggiare in un posto lontano, che sappia di novità e spensieratezza. Non potendolo fare materialmente, perchè non cercare nel pranzo quel pizzico di straniero e esotico che stuzzica il palato?? Apro il frigo e il vuoto più totale tipico del venerdì mi riempie la mente. E ora??? Bene inventiamo!!

Tacos di lonza con uova e fagiolini
x 3 persone
6 fettine di lonza di maiale
2 etti di fagiolini
4 uova
Salsa messicana Dip Mild Tex Mex (Amica)
Latte q.b
Sale e pepe
Olio evo q.b

Per prima cosa mettete a cuocere i fagiolini (io uso quelli surgelati, viva la comodità!), in acqua calda e salata e li lasciate cuocere per 15 minuti circa. In un' altra teglia cuocete la lonza, se le fettine sono sottili come quelle pronte che potete comprare in tutti i supermercati, ci metteranno davvero un' attimo! Anche queste salatele, pepatele e aggiungeteci a fine cottura un filo d'olio d'oliva. Stesso condimento spetta ai fagiolini una volta cotti. Fate poi con le uova una mini frittatina, potete aggiungere un goccio di latte qui per renderla più 'morbida' e mescolate continuamente cosi da non renderla omogenea ma a grumi. Comporre il piatto ora è facilissimo: prendete il nostro 'tacos' di lonza e lasciatelo intiepidire con due cucchiai che ne sollevano i lati cosi da darli la tipica forma, all'interno due cucchiaini di salsa messicana, due di frittata e fagiolini a piacimento volendo con un filo di erba cipollina, o perchè no un bel fagiolino lungo, potete aiutarvi a mantenere 'in piedi' la vostra scultura faccendoci un bel fiocchetto:)


Risotto Radicchio di Treviso e Salsiccia

Uno dei miei risotti preferiti, ottimo nelle sere autunnali, oppure come in questi giorni, piovosissime!! L'idea è semplice: pochi ingredienti, grande effetto! In più è molto facile da fare, ottimo per un primo piatto ad una cena!



INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
2 salsicce
100 gr radicchio di treviso (quello lungo è piu adatto)
una noce burro
formaggi grana
brodino qb
vino bianco

Per prima cosa mettete la salsiccia in una padella antiaderente, senza pelle, cosi che lasci il suo grasso, che farà da primo liquido per il risotto, non appena il macinato di salsiccia si colora infatti, potete metterci a rosolare il riso per circa 3 minuti. Aggiungete ora un po' di vino (mettete quello nero se volete che il risotto prenda una colorazione più rosata), giusto un goccio, e il radicchio, tritato finemente per i palati più delicati o lasciato più grossolano per chi come me ama il risotto casereccio. Ora lasciatelo andare per circa 5 minuti, tenendolo sempre 'bagnato' con il brodino. Cospargetelo di formaggio grana (a me piace bello abbondante!) e lasciate bene asciugare. Ultimo tocco, quando sentite l'ottima cottura del risotto, non può mancare una noce di burro per mantecare il tutto!!
unused unused unused