Visualizzazione post con etichetta Ariosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ariosto. Mostra tutti i post


Contorno al Cartoccio






Dopo la ricetta di ieri del Crumble Monoporzione , mi sono avanzate un po' di verdure, quindi ho pensato di riuttilizzarle con un po' di fantasia:) In più io ho preparato le due ricette insieme così ho pure risparmiato sul forno ;) Un grande aiuto me lo ha dato Ariosto e il suo magico insaporitore per patate! Devo dire che anche con le zucchine non scherza ;)

Ingredienti:
3 foglie basilico fresco
1 rametto rosmarino
3 foglioline menta
2 patate piccole
3/4 zucchina
2 cucchiaini Ariosto insaporitore per patate
1 filo d'olio

Questa ricetta è semplicissima: tagliate e lavate le verdure e mettetele in una ciotola, aggiungete l'insaporitore e l'olio ed amalgamate per bene. Riversate il tutto in un po' di carta d'alluminio, con il basilico, la menta, e il rosmarino lavati e asciugati. Richiudete a caramella e fateci dei piccoli forellini con una forchetta. Infornate a 180° per 40 minuti circa.


Pollo Fritto






Considero questo piatto, il piatto domenicale per eccellenza. Fatto poco spesso fa si che ogni volta sembri più buono, e posso dire che con piccoli accorgimenti è davvero cosi! :)

Ingredienti:
6 alette di pollo
2 uova
una tazza di farina
limone
Impan Ariosto
sale pepe
olio di semi

Tempo di cottura:
1 notte di marinatura
5 minuti per aletta circa

Scegliete alette possibilmente non molto piene di carne o rischiate rimanga crudo, preferite la quantità, nel senso, fatene piuttosto una in più. Togliete la pelle e fate marinare una notte con limone sale e pepe. Il giorno dopo iniziate scaldando l'olio, prendete le alette e panatele nel seguente ordine: farina, uovo leggermente sbattuto, Impan Ariosto. Friggete facendo dorare per bene. Io non friggo a immersione ma in tre dita d'olio. Una volta tolti, scolate per bene e con della carta assorbente aiutatevi ad asciugare il pollo il più possibile dall'olio. Io lo amo accompagnato a purea oppure verdura fresca.


Piccole, ma grandi, soddisfazioni

E' sempre stato così per me, mi basta davvero poco per essere felice! E questo blog di soddisfazioni ne da tante, ma anche tante delusioni, quando vedi un no da chi vorresti tuo collaboratore, o vedi che non cresci come vorresti! Eppure, chi mi dà fiducia c'è sempre!! Un piccolo passo per la Patty, un grande passo per Sweet Strawberry! (...forse non era proprio cosi...)


Se la ricetta vi piace (come è piaciuta a me) votatemi!


Filetti di Pollo su Purea...Rosa



Ormai avrete capito che una delle cose che mi mette più l'ansia è lasciare nel frigo qualcosa di aperto o in scadenza! Io proprio non ce la faccio e allora ne butto un po' in ogni piatto cosi da non dover buttare nulla! Come avrete visto dalla mia ricetta precedente ( Muffin ), ho deciso di provare la barbabietola precotta. Più che altro la mia curiosità è nata dall'idea di provarla come colorante alimentare, e posso dire che è un valido sostituto dei vari coloranti alimentari che si trovano in commercio. Ha un sapore abbastanza dolce, quindi mi permetto di darvi anche un consiglio: prima di prenderle (di solito si trovano già in confezioni da 4 ), pensate bene a come utilizzarle, cosi da non rischiare da lasciarle in frigo per decenni, anche se, prendendo quelle precotte, hanno una scadenza abbastanza lunga. Io le ho provate nella purea in questa ricetta... posso dirvi che ho dovuto lavare il mio piccolo ometto da quanto gli è piaciuta! Quindi provatela :) L'ho accompagnata con del pollo tagliato a fettine e cotto in forno :) molto leggero e saporito, ottimo per chi come me è in dieta!

Ingredienti per il pollo x 4 persone:
8 fettine di pollo
2 bicchieri di latte
Impan Ariosto
Sale, pepe, salvia , rosmarino e mentuccia qb

Ingredienti per la purea x4 persone:
3 patate di media grandezza
2 barbabietole rosse precotte
2 bicchieri di latte
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
1 noce di burro
sale, pepe, noce moscata

Prendete le fettine di pollo e lasciatele almeno mezz'ora a mollo nel latte. Nel frattempo aggiungete al vostro Impan Ariosto, un mix di spezie essiccate, io di solito tengo sempre un po di salvia, rosmarino e mentuccia essiccata e sfregolata, ottima da aggiungere alle varie panature o agli arrosti. Dopodichè prendete le vostre fettine e panatele per bene da entrambe le parti, mettete in una teglia da forno, salate, pepate, e infornate a circa 200 gradi per 10- 15 minuti, in base allo spessore. Ricordatevi che il pollo non deve mai essere mangiato crudo, quindi fate molta attenzione ai tempi di cottura.

Per la purea, mettete a lessare le patate. Qui ci sono diversi metodi, io uso la pentola a pressione, ma anche al microonde o in una bella pentola capiente vanno benissimo. In quest'ultimo caso basterà mettere le patate ancora con la buccia, nell'acqua fredda e lasciarle andare per circa 20 minuti dopo  aver preso il bollore. Per sicurezza fate sempre la prova stuzzicchino. Una volta cotte, pulitele togliendo la buccia e schiacciatele con il famoso 'schiacciapatate' . Nel frattempo tagliate le barbabietole e mettetele nel bicchiere del mixer con il latte. Mixate il tutto fino a rendere il composto omogeneo. Cuocete ora le patate schiacciate e le barbabietole, girando spesso e aggiungendo altro latte nel caso si asciughi troppo. Salate, pepate, e unite anche un poco di noce moscata e a fine cottura, quando ormai togliete dal fuoco aggiungete il parmigiano e la noce di burro. Amalgamate per bene finchè non saranno sciolti.

Potete trovare questa ricetta anche qui: Ariosto , mi raccomando, provatela e votate ;)


Consigli Utili: Grigliata Homemade ++







Credo che la grigliata sia uno dei pasti più amati da noi italiani. E sinceramente concordo a pieno. Uno dei pasti più leggeri e gustosi che ci sia, e con piccolissimi dettagli si può passare da una grigliata in famiglia, ad una grigliata da ristorante. Fin da piccola, le mie domeniche migliori erano quelle in cui mi svegliavo con il profumo della grigliata che il mio papà stava preparando giù in giardino. Oggi non vivo più li, ed essendo in appartamento è davvero difficile fare una grigliata, ma le domeniche migliori sono quelle in cui mi sveglio con un messaggino, dal papà o dal suocero, in cui ci invitano ad una magnifica grigliata :) Vorrei che questo post fosse in continuo aggiornamento:) mi piacerebbe creare una specie di 'manuale della grigliata' con il quale poter rendere le vostre domeniche belle come le mie :) Iniziamo con la base (già vi dico che sabato ho una grigliata di tagliata dal suocero, quindi preparatevi sicuramente a millemila aggiornamenti). Commentate con le usanze di casa vostra e insieme continuiamo ad aggiornare questo post!:)

INSAPORITORI
- mettere tutta la carne in una grande terrina dalla sera prima (tranne le salsicce), con abbondante succo di limone, pepe, sale, salvia e rosmarino.
- insaporitore per carni alla grigia  Ariosto

CARNI E DIVERSE COTTURE
Costicine: per la loro cottura un po' più lunga vi consiglio di metterle per prime sulla griglia, magari con il pollo. Il tempo di cottura varia dai 40-45 minuti, controllate l'osso: deve essere nero e non più sporco di sangue per poterle togliere dal fuoco. Il consiglio è di prendere il pezzo unico, quello che trovate in macelleria dove sono ancora tutte attaccate. Per cuocerle meglio e prima, praticate dei taglietti verticali tra una e l'altra, lasciandole però attaccate. Completerete il taglio solo verso fine cottura.
Pollo: se usate le alette il tempo di cottura è di circa 20-25 minuti, per la coscia si passa ai 40. Anche qui vi consiglio di praticare dei taglietti cosicche il calore entri e si cuocia per bene. Il pollo crudo è molto pericoloso! Anche qui ne controllate la cottura dall'osso, deve essere nero e non perdere più sangue.
Salsicce: non serve metterle ad insaporire la sera prima, sono già ben salate e condite. A casa mia si usa tagliarle a metà verticalmente per cuocerle così da far perdere il più possibile il grasso. Nella grigia vi consiglio di mettere per ultime, o ben staccate dalle altre carni, cosi in caso di fiammata non rischiate di brucciacchiare il resto della carne.

CONSIGLI PRATICI
- E' possibile poi mettere la teglia con tutte le carni a 180° per 10 minuti nel forno, cosi da scaldare le carni cucinate per prime e anche ultimare la cottura se qualcosa non si fosse cotto a dovere.

unused unused unused