Visualizzazione post con etichetta Mentuccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mentuccia. Mostra tutti i post
Contorno al Cartoccio
Dopo la ricetta di ieri del Crumble Monoporzione , mi sono avanzate un po' di verdure, quindi ho pensato di riuttilizzarle con un po' di fantasia:) In più io ho preparato le due ricette insieme così ho pure risparmiato sul forno ;) Un grande aiuto me lo ha dato Ariosto e il suo magico insaporitore per patate! Devo dire che anche con le zucchine non scherza ;)
Ingredienti:
3 foglie basilico fresco
1 rametto rosmarino
3 foglioline menta
2 patate piccole
3/4 zucchina
2 cucchiaini Ariosto insaporitore per patate
1 filo d'olio
Questa ricetta è semplicissima: tagliate e lavate le verdure e mettetele in una ciotola, aggiungete l'insaporitore e l'olio ed amalgamate per bene. Riversate il tutto in un po' di carta d'alluminio, con il basilico, la menta, e il rosmarino lavati e asciugati. Richiudete a caramella e fateci dei piccoli forellini con una forchetta. Infornate a 180° per 40 minuti circa.
Granità al caffè Molinari
Una delle cose che mio marito ama di più quando iniziano i primi caldi è mangiare ghiaccio. Io proprio non ce la faccio, saranno i denti sensibili o chissa cosa, ma il pensiero di mordere il ghiaccio mi mette i brividi! Allora cerco di rinfrescarmi con delle golose granite fatte in casa! L'importante è che i prodotti siano di prima qualità, come nel mio caso il caffè Molinari e la mentuccia direttamente dal balcone. Per servirle, io amo riutilizzare i vasetti piccoli delle marmellate o conserve :) danno un tocco rustico ed elegante allo stesso tempo :)
Ingredienti per 1 granita:
8 cubetti di ghiaccio
1 tazzina di Caffe Molinari
1 foglia di mentuccia
1 cucchiaino di zucchero
Io ho preparato in precedenza il caffè, cosi da farlo raffreddare leggermente. Poi ho preso il tazzone per fare le spremute e ho infilato il tutto dentro, mixato per bene e messo in un contenitore da congelatore. Nel caso non lo aveste, pestate a mano il ghiaccio il meglio possibile, pestandolo con il mattarello all'interno di un canovaccio oppure sedendovi sopra :) usate la fantasia! e poi unite gli altri ingredienti, ovviamente la mentuccia ben tritata e il caffè già zuccherato. Una volta in congelatore però il metodo è lo stesso: ogni 20 minuti estraete il contenitore e date una bella mescolata. L'ideale sarebbe fare questo procedimento per circa due ore. E poi... Rinfrescatevi!
Pasta Fredda Versione N°2
In questi giorni l'afa ci sta uccidendo! Quindi per il bene della famiglia cerco di stare il meno possibile sul fuoco o di servire pasti caldi :) Questa pasta fredda è buonissima, soprattutto fresca e ancor di più se le piantine sono del vostro orto ;)
Ingredienti per 2 persone:
1 cucchiaio olio d'oliva
6 foglie basilico
4 foglie mentuccia
1 cucchiaino origano
2 cucchiai di ricotta
sale e pepe
160 gr pasta
qualche noce (opzionale)
Cuocete la pasta come d'abitudine e lasciatela scolare per bene. Nel frattempo lavate e spezzettate le erbe aromatiche ed inseritele nel bicchiere del mixer. Aggiungete gli altri ingredienti, tranne le noci, e riducete ad una mini poltiglia, quasi fosse un pesto. Versate il tutto sulla pasta, ormai bella scolata e che avrete messo in una terrina, ed amalgamate. Vi consiglio di aggiungere le noci all'ultimo momento, cosi da non rischiare che si ammorbidiscano.
Fette di Lonza con Panna e Mentuccia
Con questo piatto voglio festeggiare la mia scoperta della Mentuccia! Una pianta magnifica, che ho scoperto solo pochi giorni fa. Non che prima non la conoscessi, è che non ho mai pensato di cucinarci qualcosa. Ora, dopo averla assaggiata una sola volta, ho in testa talmente tante ricette che non so neppure da quale cominciare!Inanzittutto ho deciso di smettere di rubarne ai miei e farmi una piantina tutta mia, l'ho chiamata Brooklin! (ogni fatto a cose e gomme da masticare è puramente casuale!) Se lasciate un rametto ammollo nell'acqua vedrete che nel giro di qualche giorno formerà delle lunghe radici, poi basterà piantarla in una vasetto :) Attenzione però, è una pianta infestante, quindi tenetela lontana dalle altre piantine.
Ingredienti x2 persone:
4 fettine di lonza
100 ml panna da cucina
4 foglioline di mentuccia
sale e pepe
Lavate e fate asciugare la mentuccia, quindi tritatela finemente. In una padella magari antiaderente, mettete le vostre fettine di lonza, salate e pepate. E' velocissima a cuocere, quindi fate molta attenzione, altrimenti diventerà dura. Quando queste saranno cotte, chiudete il fuoco ed aggiungete la panna e la mentuccia. Con una spatola di legno 'amalgamate' in modo che il condimento avvolga bene tutta la carne. Lasciate riposare 1 o 2 minuti prima di servire, così il profumo della mentuccia renderà più saporita la carne
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)