Visualizzazione post con etichetta 1808. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1808. Mostra tutti i post
Crema Pasticcera al Caffè
Grande ricetta con un grande prodotto: Caffè Molinari! Questa crema pasticcera al caffè io amo prepararla in bicchierini monodose, poi chi vuole la mangia al cucchiaio, altrimenti si spalma ben bene su una fettina di torta o di pane! Una vera bontà!
Ingredienti:
100 ml tazza di caffè molinari
50 gr amido di riso
300 ml latte fresco
150 gr zucchero
6 tuorli
1 cucchiaino cannella
Ponete sul fuoco e fate intiepidire il latte con il caffè e la cannella. Mentre questo si scalda (mi raccomando non troppo caldo o poi cucinerà le uova), montate le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose, solo a questo punto unite l'amido setacciato. Ora unite i due composti, cioè le uova al latte, e mescolate sempre (vi consiglio con una frusta cosi da evitare la formazione di grumi) fino a che il composto non si sarà addensato. A questo punto togliete dal fuoco e versate in una terrina (vi consiglio vetro o acciaio), e coprite con la pellicola a contatto, cosi da evitare la formazione della fastidiosa patina sopra la crema. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo.
Torta alle Mele, banane e caffè!
A colazione amo darmi la carica, ma in modo salutare. La mia colazione ideale comprende caffè, magari con un goccio di latte, e un frutto o uno yogurt. Certe giornate però non ho molto tempo, e allora ho deciso di unire tutto in una sola torta!Questa ricettina non sarebbe la stessa se il caffè non fosse di qualità Molinari, con il suo aroma deciso e che si lega perfettamente agli altri ingredienti :)
Ingredienti:
1 banana
1 Grand Frutta Ad Chini
3 cucchiai zucchero
1 cucchiaio Rhum
2 mele
1/2 bustina di lievito
150 ml Caffè Molinari
150 gr Farina 00 Tre Grazie
Preparate il caffè e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo schiacciate con una forchetta la banana ed amalgamatela allo zucchero e al Grand Frutta. Tagliate e pelate le due mele, una e mezza tagliatela a cubetti e unitela all'impasto, la metà restante tagliatela a spicchi e tenete da parte per la decorazione. Aggiungete ora alla torta, il rhum ed il caffè amaro (se non amate il liquore sostituitelo con del latte). Amalgamate bene e continuate con la farina e lievito, magari con una frusta cosi da non creare grumi. Riponete in una teglia da plumcake, coperta da uno strato di carta da forno inumidita (sarà più facile da stendere ). Ricoprite il composto con gli spicchi di mela tenuti da parte ed infornate a 180° per circa 30 minuti. La consistenza resterà morbida grazie alla grande quantità di liquidi e alla frutta che rilascerà molta acqua, quindi vi consiglio di vederne l'avvenuta cottura in base alla crosta e non alla prova stuzzicchino.
Granità al caffè Molinari
Una delle cose che mio marito ama di più quando iniziano i primi caldi è mangiare ghiaccio. Io proprio non ce la faccio, saranno i denti sensibili o chissa cosa, ma il pensiero di mordere il ghiaccio mi mette i brividi! Allora cerco di rinfrescarmi con delle golose granite fatte in casa! L'importante è che i prodotti siano di prima qualità, come nel mio caso il caffè Molinari e la mentuccia direttamente dal balcone. Per servirle, io amo riutilizzare i vasetti piccoli delle marmellate o conserve :) danno un tocco rustico ed elegante allo stesso tempo :)
Ingredienti per 1 granita:
8 cubetti di ghiaccio
1 tazzina di Caffe Molinari
1 foglia di mentuccia
1 cucchiaino di zucchero
Io ho preparato in precedenza il caffè, cosi da farlo raffreddare leggermente. Poi ho preso il tazzone per fare le spremute e ho infilato il tutto dentro, mixato per bene e messo in un contenitore da congelatore. Nel caso non lo aveste, pestate a mano il ghiaccio il meglio possibile, pestandolo con il mattarello all'interno di un canovaccio oppure sedendovi sopra :) usate la fantasia! e poi unite gli altri ingredienti, ovviamente la mentuccia ben tritata e il caffè già zuccherato. Una volta in congelatore però il metodo è lo stesso: ogni 20 minuti estraete il contenitore e date una bella mescolata. L'ideale sarebbe fare questo procedimento per circa due ore. E poi... Rinfrescatevi!
Biscotti Ripieni, Al Gingseng
Questi splendidi biscotti sono perfetti per una colazione davvero super! Grazie al caffè al Gingseng meraviglioso di 1808 , questi biscotti vi daranno tantissima energia per superare degnamente la giornata!
Ingredienti:
Marmellata
1 tazzina abbondante di Caffè al Gingseng
100 gr burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero
200 gr farina 00
80 gr cacao amaro
Mettete in una terrina bella capiente, lo zucchero con il burro a temperatura ambiente. Lavorate il tutto con le mani fino a creare una crema. Il burro si scioglierà velocemente sotto le vostre mani, nel caso non vi foste ricordati di tirarlo fuori dal frigo,non importa, ci metterete solo un po' di più. Aggiungete ora la farina ed il cacao. Continuate ad amalgamare con le mani fino a che non sarà ben omogenea. Vedrete che piano piano si asciugherà e quindi aggiungete il caffè. Quando diventerà una specie di pasta frolla, potete iniziare a fare piccole palline, schiacciarle leggermente sul palmo, e metterle sulla teglia da forno. Cercatene di fare un numero pari cosi poi andrete meglio a riempirli. Mettete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Una volta cotti, togliete dal forno e fate raffreddare. Prima di servire spalmate di marmellata metà dei biscotti e ricopriteli con l'altra metà.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)