Visualizzazione post con etichetta Olio evo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olio evo. Mostra tutti i post
Risotto di Patate
Non so da voi, ma a casa mia il contorno più quotato è senz'altro : patate al forno! Succede spessissimo però che avanzino il giorno dopo e sinceramente, ripresentarle solo scadate al forno non mi va. Oppure mi piace troppo questa minestra.. ci devo pensare :) Fattostà che è un modo meraviglioso per riciclarle. Non immaginatelo come un piatto strettamente invernale! Anzi, se lasciato intiepidire è perfetto per le serate più calde! Non vi metto la quantità di patate perchè è in base a quante ne avete, questo cambierà solo la densità, da minestra a vero e proprio risotto:)
Ingredienti per 2 persone:
2 tazzine da caffè di riso
patate
2 cucchiaini e mezzo di BROTEC MEAT NAT SA
1 cucchiaino di prezzemolo
acqua qb
olio evo qb
Per questa ricetta serviranno : una padella ed un pentolino. In quest'ultimo preparate circa un litro d'acqua con il BROTEC MEAT NAT SA . Questo formerà il fantastico brodino che servirà per la cottura del risotto. Nella padella invece versateci un filo d'olio evo ed il riso. Non appena vedrete che quest'ultimo avrà ben assorbito il liquido, unite le patate tagliate a piccoli tocchetti. Ora procedete con la cottura versandoci il brodo, la prima volta coprendo totalmente il riso, e poi continuando un mestolo alla volta fino alla cottura completa del piatto. A fine preparazione unite il prezzemolo e amalgamate bene il tutto.
Pennette Integrali con Vongole e Arancia
Questa idea mi è venuta pensando alla cena. Nel senso, sapevo cosa avrei fatto per cena e cosi ho destinato il pranzo ad 'avanzi'. La scatola di 250 gr di vongole surgelate era troppo per un antipasto, e così ecco reinventata una pasta al pesce! In più volevo aggiungerci qualcosa di particolare per renderla profumata, ed ecco le arance. Perfette. Ah la pasta integrale, mai dimenticare la dieta!
Ingredienti x 2 persone:
160 gr pasta integrale
150 gr di vongole
1 spicchio d'aglio
1 scatoletta di tonno
1 arancia
olio, pepe e peperoncino qb
Cuocete la pasta come d'abitudine. Nel frattempo fate rosolare l'aglio in un po' d'olio e peperoncino. Una volta caldo, inserite le vongole che dovranno scongelarsi . Non salate, il pesce di per sè è già molto saporito :) Una volta che le vongole sono a cottura, aggiungete anche la scatoletta di tonno. Scolate la pasta un minuto prima della cottura ottimale e aggiungetela al sughetto di pesce. Ora aggiungete il succo dell'arancia e lasciate asciugare il tutto prima di servire.
Salsa Tex ai Peperoni
Spesso durante le mie cene, sentivo la mancanza di una salsina per legare tutti gli elementi. Per questo casa mia era piena di vasetti di senape, ketchup e maionese. Cosa che non va del tutto d'accordo con la mia cara ed adorata dieta. Per questo ho deciso che, se servono delle salsine per i vari piatti che preparo, me la devo fare da me! Ed ecco la prima arrivata, la prima salsina fatta in casa, suggerita e creata da mia mamma. Infatti li, le patatine più amate sono i nachos, che non possono non essere serviti con una salsina ai peperoni!!:) Per comodità e siccome non vengono mangiati moltissimo, noi usiamo i peperoni surgelati, e quelli grigliati vanno benissimo :) Questa salsina sta benissimo anche con molti altri fritti, per esempio il pollo o le fettine panate. Quindi ragazzi, fatela e azzardate qualche abbinamento bizzarro:)
Ingredienti:
1 confezione di peperoni grigliati surgelati
1 cucchiaio aceto
Peperoncino
Salsa Wonchestershire
Olio evo, sale e pepe qb
Fate scongelare i peperoni con un filo d'olio evo, salate e pepate. Quando vedete che i peperoni sono pronti, aggiungete l'aceto e due gocce di salsa Wonchestershire. Continuate la cottura fino a che questi liquidi non saranno evaporati. Una volta pronto il tutto, passate al mixer. Aggiungete il peperoncino, qui le dosi stanno a voi, ma sappiatelo, il tex-mex è bello piccante:)
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)