Visualizzazione post con etichetta Yogurt Greco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yogurt Greco. Mostra tutti i post
Tapas e Crema Verde
Uno spuntino perfetto, o una splendida idea per un' aperitivo o una stuzzichino per accompagnare l'aperitivo. Leggero e delicato, ma con l'aggiunta di un peperoncino come si deve (un'opzione da non sottovalutare per chi di voi è più coraggioso) può diventare moolto caliente! Per di più i Tapas possono essere benissimo reciclati e utilizziati anche con qualcosa di più nostrano come qualche salsa tonnata o simile.
Ingredienti per 5 persone:
3 piadine
170 gr di yogurt greco
2 zucchine medie
5 foglie di basilico fresco
Spezie: zenzero, curcuma, pepe e sale (peperoncino a piacere)
Prendete le piadine e con un tagliapasta di medie dimensioni, createne piccole porzioni. Scaldate il forno a 180° e inserite i 'tapas' di piadina a cavallo sulla griglia, così da dar loro la famosa forma a ciotola. Lasciate 10 minuti o fino a che al tocco non saranno belle croccanti.
In una ciotola a parte amalgamate lo yogurt con le varie spezie, sale e pepe. Aggiungete le due zucchine precedentemente lessate (io le lascio 12 minuti in microonde, tagliate a rondelle e con un filo d'acqua) e il basilico. Mixate il tutto fino a rendere cremoso. Lasciate raffreddare in frigo (nel caso le zucchine abbiano scaldato il composto) . Questa salsina è molto molto delicata, per stomaci forti, aggiungete olio piccante, zenzero fresco oppure peperoncino. Ottima anche da usare come sugo per la pasta nel caso vi avanzi.
Ciambella bicolore allo yogurt greco
Spiando i vari blog che seguo, ho trovato moltissimi blogger che si dilettavano nell'uso dello yogurt greco. Incuriosita non ho voluto essere da meno, e prendendo un po' di qui e un po' di li, ho provato a fare questo dolce, che è risultato uno dei più buoni che io abbia mai fatto:)
Ingredienti
3 uova
180 gr zucchero
1/2 fialetta aroma di vaniglia
170 gr yogurt greco
60 ml olio di semi di soia
170 gr farina 00
80 gr fecola di patate
1 bustina lievito
30 gr cacao amaro
Montate il lievito e le uova assieme. Aggiungete l'aroma di vaniglia, lo yogurt e l'olio a filo. A parte setacciate la farina, il lievito e la fecola. Amalgamate i due composti e divideteli in due parti, in una aggiungete anche il cacao (sempre setacciato). Nel caso venisse troppo denso aggiungete pure un goccio di latte. Io per renderla così visivamente, ho versato sul fondo il composto al cacao e sopra quello chiaro. Infornate a 180° per 35 minuti.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)