Visualizzazione post con etichetta Latte Condensato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Latte Condensato. Mostra tutti i post


Torta Kinder Paradiso






Iniziamo subito con la prima ricettina del week end :) La mitica torta Kinder Paradiso! Velocissima e leggera, anche perchè... ci siamo scordati l'olio! Ma nessun problema, ha lo stesso sapore di quella originale e sicuramente meno grassi! ;) Abbiamo preso spunto per questa magnifica torta da un video su youtube ( https://www.youtube.com/watch?v=AXhgl8DKLMI ), quindi ci tengo a ringraziare vivamente la mitica Claudia, grazie grazie grazie! Con le tue magnifiche torte hai ormai coperto le torte da qui ai miei 90 anni ahahah :) Tornando a noi, eccovi la ricettina (ho apportato dei piccoli cambiamenti, mooolto piccoli, in base ai miei gusti personali):

Ingredienti:
2 uova + 1 tuorlo
300 gr zucchero
125 gr farina 00
125 gr fecola di patate
125 gr yogurt bianco
150 ml latte scremato
1/2 bustina lievito per dolci
1 fialetta aroma di vaniglia
1 fialetta aroma di limone

Per la farcitura:
200 ml panna da montare
85 gr (metà tubetto) latte condensato

Per prima cosa montate a dovere le uova, il tuorlo e lo zucchero. Quando questi saranno belli schiumosi aggiungete lo yogurt, gli aromi ed il latte amalgamando per bene. Setacciate il resto degli ingredienti e aggiungeteli un cucchiaio alla volta, fino a rendere il tutto omogeneo e liscio. Infornate in una teglia di alluminio da sei porzioni (io non l'ho ne imburrata ne infarinata, e non mi ha dato problemi nel post cottura). Infornate a 180° per 40 minuti circa. Una volta raffreddata a dovere, iniziate a preparare la crema. Montate la panna con il latte condensato fino a che non sarà bella ferma. Tagliate la torta e farcitela con tutta la crema. Richiudete e tagliate la parte più esterna da ogni lato così da renderla il più simile possibile all'originale. Lasciate in frigo anche una notte prima di assaggiare.


Semifreddo al Latte Condensato e Amarena


Anche oggi vi propongo un super dolce! Un semifreddo al latte e amarena! Molto delicato e fresco, ottimo come fine pasto:) Dopo aver fatto la Torta fetta al latte, mi era avanzato un sacco di latte condensato e panna fresca. Tipici elementi che aperti in frigo durano ben poco :) cosi ho pensato di provare ad unirli e con qualche tocco in più... Eccovi un fantastico dessert per le vostre cene! Vi consiglio di provarlo assolutamente, mio marito e mio figlio ne vanno matti.. e si che è un dolce di recupero ;) Non fate caso al piatto sporco, tende a scivolare molto facilmente, vi consiglio infatti di servirlo in una coppetta se si tratta di una cena importante:)

Ingredienti per 3 ciotoline:
187 gr di latte condensato
120 gr panna fresca
110 gr ricotta
1 foglio di colla di pesce

topping all'amarena

Mettete in una terrina il latte condensato e la ricotta, preferibilmente setacciata. In un pentolino scaldate leggermente la panna e scioglieteci dentro la colla di pesce, fatta precedentemente ammollare nell'acqua fredda per dieci minuti. Unite i due composti e amalgamate per bene. Prendete tre ciotoline monoporzione, e foderatele con della pellicola trasparente. Riempite di composto e richiudete, non preoccupatevi se la pellicola va a contatto, si toglie con facilità poi. Lasciate in freezer per una notte e estraete almeno 10 minuti prima di mangiarlo. Come ultimo tocco un po di topping ai frutti di bosco o amarena.


Torta Fetta al Latte






Domenica sarà il compleanno di mia sorella e per vari motivi abbiamo dovuto festeggiare lunedi scorso :) Dato che non sapevo proprio cosa inventarmi per la torta, ho deciso di spiare un po' di idee su internet, ma quante versioni ci sono della Torta Fetta al Latte?? Beh ho deciso di prendere quella più nominata e poi modificarla a modo mio ;)

Ingredienti:
Per la pasta biscotto:
25 gr Cacao in polvere
1 cucchiaio d'acqua
4 Uova
10 gr miele millefiori
80 gr Zucchero
35 gr Farina
2 Gocce di aroma alla Vaniglia

Per la crema:
180 gr di Latte Condensato
175 gr ricotta
175 gr panna fresca
8 gr colla di pesce
1 cucchiaio miele
2 gocce di aroma alla vaniglia

marmellata di albiccocche qb

Iniziamo col preparare la crema, che più rimane in frigo più prende sapore e diventa corposa. Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti. Unite in una ciotolina il latte condensato a temperatura ambiente con il miele, la vaniglia e la ricotta. Amalgamate per bene il tutto. Mettete in un pentolino a intiepidire 50 gr di panna fresca e scioglieteci la colla di pesce, unite anche questo composto al latte condensato. La restante panna montatela meglio possibile (per questo meglio se fredda di frigo) e unitela alla crema. Lasciate in frigo per almeno 1 ora coperta con della pellicola a contatto.
Per la pasta biscotto, unite in una planetaria o in una terrina montando con delle fruste, i tuorli d'uovo con lo zucchero e l'acqua. Aggiungete quindi il miele e l'aroma. A parte montate le bianche a neve e amalgamatele al composto mescolando dall'alto verso il basso per agglomerare tanta più aria si possibile. Unite ora la farina ed il cacao setacciati. Quando l'impasto sarà pronto versate il tutto in una teglia rettangolare da 28x20 cm. Infornate a 220° per 7 minuti. Appena cotta togliete dal forno e capovolgetela su della pellicola trasparente, togliete la carta forno e ricoprite con altra pellicola. Lasciate raffreddare in questo modo non si formerà la 'crosticina' secca. Una volta a temperatura ambiente, tagliate a metà la pasta biscotto, cosi da formare due rettangoli uguali e cospargete con della marmellata di albicocche la parte interna.Riempite con la crema e richiudete. Questa torta è molto più buona dopo una notte in frigo:)

unused unused unused